(struttura reticolare)

  • 1lacuna — s.f. [dal lat. lacuna laguna; cavità; mancanza ]. 1. a. [soluzione di continuità, spazio vuoto] ▶◀ interruzione, (non com.) vacuo, vuoto. b. [il mancare, il non essere sufficiente: colmare una l. ; l. legislativa ] ▶◀ assenza, (fam.) buco (la sua …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vacanza — va·càn·za s.f. FO 1a. sospensione del lavoro o dello studio di una o più giornate, spec. in corrispondenza di particolari ricorrenze o festività: un giorno di vacanza, domani è vacanza, si fa vacanza 1b. spec. al pl., periodo di riposo più o meno …

    Dizionario italiano

  • 3montante — {{hw}}{{montante}}{{/hw}}A part. pres.  di montare ; anche agg. Che aumenta o s innalza (anche fig.). B s. m. 1 Asta di parete, verticale, di una struttura reticolare. 2 Elemento verticale di intelaiatura di porta o finestra | Nel calcio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4puntone — /pun tone/ s.m. [prob. der. di punta1]. 1. (edil.) [elemento di una struttura reticolare soggetto prevalentemente alla sollecitazione di compressione semplice] ▶◀ trave. 2. (milit.) [macchina d assedio per demolire muri e fortificazioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pallonetto — 1pal·lo·nét·to s.m. 1a. CO TS sport nel calcio, tiro a parabola effettuato per superare il portiere e segnare 1b. TS sport nel tennis, colpo che imprime alla palla una traiettoria alta e lenta e permette di scavalcare l avversario proiettato a… …

    Dizionario italiano

  • 6traliccio — tra·lìc·cio s.m. CO 1. tessuto rozzo e resistente di canapa, iuta o cotone, impiegato spec. per rivestire materassi, cuscini e sim. 2a. struttura di sostegno o di copertura usata spec. nei cantieri e costituita da profilati metallici collegati… …

    Dizionario italiano

  • 7zeppelin — zèp·pe·lin s.m.inv. TS stor. spec. con iniz. maiusc., grande dirigibile a struttura metallica reticolare usato come aeromobile da bombardamento nella prima guerra mondiale e, successivamente, come mezzo di trasporto passeggeri {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8travatura — {{hw}}{{travatura}}{{/hw}}s. f. 1 Sistemazione delle travi di una struttura. 2 Ossatura in travi lignee o metalliche di un solaio, di un ponte e sim. | Travatura reticolare, fatta di aste rettilinee concorrenti in nodi, per ponti, tralicci e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 9traliccio — /tra litʃ:o/ s.m. [lat. trilix icis, agg., di tre fili (comp. di tri tre e licium filo )]. 1. (tecnol.) [struttura di sostegno formata da elementi per lo più metallici, collegati in modo da costituire un sistema reticolare: i t. dell alta… …

    Enciclopedia Italiana