(strumento)

  • 51mezzo (1) — {{hw}}{{mezzo (1)}{{/hw}}agg. 1 Detto di frutto prossimo a infracidire. 2 (fig.) Corrotto moralmente. ETIMOLOGIA: dal lat. mitius ‘troppo tenero, maturo’. mezzo (2) {{hw}}{{mezzo (2)}{{/hw}}A agg. 1 Di cosa che costituisce la metà di un intero:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52quadrante — {{hw}}{{quadrante}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Parte d un piano compresa fra due semirette perpendicolari uscenti dallo stesso punto | Ciascuna delle quattro parti in cui è diviso un cerchio da due suoi diametri perpendicolari tra loro. 2 Superficie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53spatola — {{hw}}{{spatola}}{{/hw}}s. f. 1 Stecca a bordi smussati usata dal muratore o stuccatore per lavori di rifinitura | Piccolo strumento, costituito da una lamina metallica con manico, per trattare sostanze pastose | Piccolo strumento in plastica con …

    Enciclopedia di italiano

  • 54cembalo — / tʃembalo/ s.m. [lat. cymbălum, dal gr. kýmbalon ]. 1. (mus.) [antico strumento a percussione e più tardi anche strumento a corde e tastiera, compreso il pianoforte] ▶◀ archicembalo, clavicembalo. ‖ clavicordo, spinetta. 2. (mus., ant.) [antico… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55penna — / pen:a/ s.f. [lat. pinna piuma, ala incrociato con penna ala ]. 1. (zool.) [ciascuna delle strutture cornee del tegumento degli uccelli] ▶◀ ‖ piuma. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lasciarci (o rimetterci) le penne ▶◀ [➨ lasciare ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stonato — stonato1 agg. [part. pass. di stonare1]. 1. (mus.) [di persona che stona o di strumento male accordato: un violino che ha le corde s. ] ▶◀ fuori tono, [di strumento] scordato. ◀▶ intonato, [di strumento] accordato. 2. (fig.) a. [che non è in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57tamburo — s.m. [dall arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl tamburo ]. 1. (mus.) a. [strumento musicale a percussione] ▶◀ (lett.) timballo, timpano. ⇑ percussione. ⇓ bongo, grancassa, tam tam. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 59arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco …

    Dizionario italiano

  • 60arma — 1àr·ma s.f. FO 1a. qualsiasi oggetto usato dall uomo come strumento di offesa o di difesa: comprarsi un arma, impugnare un arma, saper maneggiare un arma, apprendere l uso delle armi 1b. fig., ogni mezzo, anche non materiale, usato per difesa… …

    Dizionario italiano