(strumento)

  • 31attrezzo — at·tréz·zo s.m. 1. AD strumento, utensile necessario per una determinata attività o mestiere: attrezzi da giardinaggio; la cassetta degli attrezzi; attrezzo da falegname, attrezzi agricoli Sinonimi: arnese, strumento, 1utensile. 2. TS sport… …

    Dizionario italiano

  • 32calibro — cà·li·bro s.m. 1. TS arm. diametro interno della canna di un arma da fuoco, espresso generalmente in millimetri, a cui si fa riferimento per classificare le armi: arma di piccolo, medio, grosso calibro, una pistola calibro 38; anche in… …

    Dizionario italiano

  • 33collimatore — col·li·ma·tó·re s.m. 1. TS tecn. strumento ottico che permette di stabilire un allineamento fra lo strumento stesso e uno o più punti topografici | TS milit. dispositivo di mira, montato spec. su aerei da caccia 2. TS fis. strumento ottico che… …

    Dizionario italiano

  • 34contrabbasso — con·trab·bàs·so s.m. TS mus. 1a. grosso strumento ad arco a tre, quattro o cinque corde che produce le sonorità più gravi (abbr. cb.) Sinonimi: 2lirone. 1b. con meton., chi suona tale strumento, contrabbassista Sinonimi: contrabbassista. 2. il… …

    Dizionario italiano

  • 35corno — 1còr·no s.m. 1a. FO spec. al pl., sporgenza ossea che si trova sul capo di alcuni mammiferi, gener. simmetrica a un altra uguale, con forma varia, a cono appuntito, ramificata, ritorta ecc.: le corna del bue, dei cervi, il corno del rinoceronte;… …

    Dizionario italiano

  • 36graduatore — gra·du·a·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. TS industr. nell industria vetraria, che, chi è addetto a contrassegnare con la scala graduata gli strumenti di misura fabbricati in vetro 2a. agg. TS tecn. di strumento, che serve a graduare; anche s.m. 2b …

    Dizionario italiano

  • 37idiofono — i·diò·fo·no agg., s.m. TS mus. 1. agg., di strumento musicale, in cui il corpo vibrante coincide con il corpo dello strumento stesso, come ad es. nella campana 2. s.m., tale strumento {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di idio e fono …

    Dizionario italiano

  • 38intonazione — in·to·na·zió·ne s.f. TS mus. 1a. l intonare, l intonarsi e il loro risultato, spec. di uno strumento musicale o di più strumenti musicali tra loro: l intonazione di una chitarra, l intonazione dei fiati 1b. di qcn., l essere intonato: avere… …

    Dizionario italiano

  • 39leva — 1lè·va s.f. 1. AU TS fis. macchina semplice costituita da un corpo rigido, normalmente una sbarra, poggiato su un punto fisso, detto fulcro, e soggetto alle due forze della potenza e della resistenza applicate in due suoi punti, utilizzata… …

    Dizionario italiano

  • 40lira — 1lì·ra s.f. 1. FO unità monetaria italiana in circolo ufficialmente dal 1862 (abbr. L.): una moneta da 500 lire, cambiare le lire in franchi, svalutazione della lira sul marco 2. TS numism. unità monetaria di vari stati italiani dal Medioevo fino …

    Dizionario italiano