(stabilire d'accordo)

  • 11concordare — A v. tr. 1. (lett.) mettere d accordo, accordare, armonizzare, conformare 2. stabilire, pattuire, fissare, combinare, convenire, patteggiare, contrattare B v. intr. 1. essere d accordo, mettersi d accordo, convenire, consentire, acconsentire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12combinare — com·bi·nà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., mettere insieme, due o più cose secondo un criterio o per ottenere un determinato risultato, spec. estetico: combinare le scarpe con la borsa; combinare l estetica con la funzionalità; rendere compatibile,… …

    Dizionario italiano

  • 13contrarre — con·tràr·re v.tr. CO 1. corrugare, stringere; rattrappire: contrarre la bocca, il viso, le palpebre | di muscoli, tenderli Sinonimi: rattrappire, stringere. Contrari: decontrarre, distendere, 1rilasciare, rilassare. 2. estens., ridurre, diminuire …

    Dizionario italiano

  • 14mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 15prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16concordare — con·cor·dà·re v.tr. e intr. (io concòrdo) CO 1. v.tr., accordare, mettere d accordo: concordare le proprie opinioni con quelle altrui Sinonimi: armonizzare, comporre, 1conciliare, conformare. Contrari: contrastare, discordare, differire,… …

    Dizionario italiano

  • 17parlamentare — 1par·la·men·tà·re agg., s.m. e f. CO 1. agg., relativo al parlamento: dibattito parlamentare, seduta parlamentare, lavori parlamentari 2. agg., di giornalista, incaricato di seguire e commentare le sedute del parlamento: cronista, resocontista… …

    Dizionario italiano

  • 18risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 19trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 20concertare — [dal lat. concertare gareggiare ] (io concèrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [stabilire un azione comune accordo fra più persone e per lo più in segreto: hanno concertato una truffa ai suoi danni ] ▶◀ organizzare, predisporre, preparare. ↑ macchinare,… …

    Enciclopedia Italiana