(sporcarsi)

  • 81intrugliare — [voce di origine tosc., prob. dal verbo volg. introiare insudiciare, sporcare ] (io intrùglio, ecc.), pop. ■ v. tr. 1. [mettere insieme sostanze diverse, facendone un intruglio, spesso assol.: che cosa stai intrugliando? ] ▶◀ rimestare. ‖ (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 82inzaccherare — /intsak:e rare/ [der. di zacchera, col pref. in 1] (io inzàcchero, ecc.). ■ v. tr. [sporcare con schizzi di fango: i. il tappeto nuovo ] ▶◀ (tosc.) impillaccherare, infangare, (non com.) spillaccherare. ■ inzaccherarsi v. rifl. [sporcarsi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83macchiare — [lat. maculare, der. di macŭla macchia1 ] (io màcchio, ecc.). ■ v. tr. 1. [sporcare qualcosa, con una o più macchie, con la prep. di del secondo arg., anche assol.: m. di vino la tovaglia ; il caffè macchia ] ▶◀ chiazzare, (lett.) maculare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84mondare — [lat. tardo mundare, der. dell agg. mundus mondo, pulito ] (io móndo, ecc.). ■ v. tr. 1. (tosc., lett.) a. [togliere la buccia a frutti e sim.] ▶◀ nettare, spulare. ⇓ pelare, sbucciare, sgusciare. b. (estens.) [sottoporre a pulitura: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85sbrodare — [der. di brodo, col pref. s (nel sign. 5)] (io sbròdo, ecc.), non com. ■ v. tr. [insudiciare di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi] ▶◀ [➨ sbrodolare v. tr. (1)]. ■ sbrodarsi v. rifl. [sporcarsi di brodo, di sugo o di altri alimenti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86schizzare — /ski ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia ] ▶◀ (tosc.) sbuzzare, sprizzare, zampillare. ↓ fuoriuscire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87sprecare — [etimo incerto; forse lat. exprecari mandare in malora ] (io sprèco, tu sprèchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [usare male, senza risultati adeguati, risorse quali tempo, energie, doti e sim.: s. un occasione preziosa ] ▶◀ (fam.) buttare (via), disperdere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88ungere — / undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro ] ▶◀ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] oliare. ◀▶ (non com.) digrassare, sgrassare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89Acrisio —    Il nome significa Uomo delle alture era re di Argo. Dalla moglie Euridice ( non quella di Orfeo), ebbe una figlia Danae. Seppe però dall oracolo di Delfi che l erede gli sarebbe venuto dalla figlia Danae, ma che questi lo avrebbe ucciso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 90conciare — A v. tr. 1. sottoporre a concia, trattare 2. (antifr.) ridurre in cattivo stato, sciupare, combinare, ridurre, maltrattare, strapazzare, sistemare 3. (di pietra) lavorare, squadrare 4. (centr., sett.) condire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione