(spartizione)

  • 41riga — s.f. [dal longob. rīga ]. 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r. ] ▶◀ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo ] ▶◀ (non com.) divisa, partizione, scriminatura. 3. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ripartizione — /riparti tsjone/ s.f. [der. di ripartire ]. 1. [il ripartire o l essere ripartito: r. di una somma ; r. dei tributi, del carico fiscale ] ▶◀ compartizione, distribuzione, riparto, (non com.) scompartimento, suddivisione. ‖ spartizione. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 43scriminatura — (roman. e merid. scrima) s.f. [der. di scriminare ]. [linea di spartizione dei capelli: s. a destra ] ▶◀ divisa, riga, spartitura …

    Enciclopedia Italiana

  • 44suddivisione — /sud:ivi zjone/ s.f. [dal lat. tardo subdivisio onis ]. 1. [operazione del suddividere: la s. in commi degli articoli di legge ] ▶◀ articolazione, divisione, frazionamento, (non com.) porzionamento, ripartizione, scissione, separazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45Danao —    Figlio di Belo e di Ancinoe. Aveva altri due fratelli: Egitto e Cefeo. Alla morte del padre che era re di Chemni, Cefeo si prese la parte meridionale del regno, mentre Danao ed Egitto litigarono per la spartizione del resto. Allora Egitto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 46Pirro —    Più conosciuto dai Greci col nome di Neottolemo, era figlio di Achille e di Deidamia, principessa dell isola di Sciro. Dopo la morte del padre fu chiamato a combattere a Troia dove si distinse per eroismo e valore. Fu uno dei guerrieri… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 47accordo di collocamento —   Eng. selected dealer agreement   In un operazione di collocamento di titoli presso il pubblico, l accordo di collocamento o selected dealer agreement avviene tra banche le quali stabiliscono le condizioni dell operazione e la spartizione delle… …

    Glossario di economia e finanza

  • 48ammucchiamento — s. m. accumulamento, accatastamento, accumulazione, ammassamento, agglomerazione, accumulo, catasta, ammasso, cumulo, congerie CONTR. dispersione, spargimento, sparpagliamento, spartizione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49concentramento — s. m. 1. ammassamento, confluenza, raggruppamento, riunione, raccolta CONTR. dislocamento, dispersione, sparpagliamento, spartizione, frazionamento 2. (econ.) concemtrazione, accentramento, centralizzazione CONTR. decentramento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50condivisione — s. f. 1. partecipazione, compartecipazione, spartizione 2. (fig., di una proposta, un idea ecc.) accettazione, appoggio CONTR. rifiuto, opposizione 3. (fig., di sentimenti, dolori ecc.) partecipazione, empatia CONTR. indifferenza, disinteresse …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione