(spartizione)

  • 31divisione — {{hw}}{{divisione}}{{/hw}}s. f. 1 Spartizione, ripartizione, distribuzione: divisione di una torta, del bottino, degli utili | Separazione, scomposizione in settori, periodi, classi e sim.: divisione di uno stato in regioni, di un libro in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32partizione — {{hw}}{{partizione}}{{/hw}}s. f. 1 Suddivisione in due o più parti; SIN. Spartizione. 2 Parte, sezione: le partizioni del testo …

    Enciclopedia di italiano

  • 33scriminatura — {{hw}}{{scriminatura}}{{/hw}}s. f. Linea di spartizione dei capelli in alcuni tipi di pettinatura …

    Enciclopedia di italiano

  • 34Sparte — Spạr|te 〈f.; Gen.: , Pl.: n〉 1. Abteilung, Fach, Gebiet 2. Geschäfts , Wissenszweig, Sportart; das Rudern ist eine Sparte des Wassersports 3. Zeitungsspalte [Etym.: <ital. spartizione »Abteilung, Wissens u. Geschäftszweig, Fach«; zu sparire… …

    Lexikalische Deutsches Wörterbuch

  • 35distribuzione — /distribu tsjone/ s.f. [dal lat. distributio onis ]. 1. a. [il ripartire fra più persone] ▶◀ assegnazione, conferimento. ‖ spartizione. ⇑ consegna. b. [il dare a più persone] ▶◀ dispensa, elargizione, erogazione, offerta. c …

    Enciclopedia Italiana

  • 36divisa — /di viza/ s.f. [der. di dividere ; nei sign. 2 e 4 sul modello del fr. devise ]. 1. (abbigl.) [abito di foggia e colore particolare, indossato dagli appartenenti a una determinata categoria, in partic. militare o sportiva] ▶◀ tenuta, uniforme. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 37lottizzazione — /lot:idz:a tsjone/ s.f. [der. di lottizzare ]. 1. [suddivisione di un terreno in lotti, a scopo edilizio] ▶◀ urbanizzazione. 2. (fig.) [divisione abusiva e clientelare delle cariche di maggiore importanza di un ente o di un istituzione, operata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38partecipazione — /partetʃipa tsjone/ s.f. [dal lat. tardo participatio onis ]. 1. a. [il prendere parte a una forma qualsiasi di attività, con la prep. a : p. a un convegno ; la festa ha avuto un ampia p. di pubblico ] ▶◀ intervento, presenza. b. [il prendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39partizione — /parti tsjone/ s.f. [dal lat. partitio onis, der. di partiri dividere ]. 1. [distribuzione in parti: la p. in capitoli di un libro ] ▶◀ divisione, ripartizione, suddivisione, [di beni e sim.] spartizione. 2. [ciascuna delle parti in cui una cosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40raggruppamento — /rag:rup:a mento/ s.m. [der. di raggruppare ]. 1. a. [formazione di un gruppo di persone o cose] ▶◀ (spreg.) accozzamento, (non com.) adunamento, ammassamento, concentrazione, (non com.) radunamento, raduno, riunione. ◀▶ dispersione, divisione,… …

    Enciclopedia Italiana