(sorgere)

  • 71nascita — nà·sci·ta s.f. FO 1. il nascere, l essere nato; il venire al mondo: aspettare la nascita di un bambino, essere cieco dalla nascita | momento, giorno in cui una persona nasce: il bicentenario della nascita, anniversario della sua nascita, diritti… …

    Dizionario italiano

  • 72nereide — ne·rèi·de s.f. 1. TS bot.com. nome generico delle piante acquatiche, spec. marine, che vivono aggrappate ai fondali rocciosi, come ad es. le laminarie 2. TS zool. verme marino del genere Nereide o della famiglia delle Nereidi, i cui maschi… …

    Dizionario italiano

  • 73orto — 1òr·to s.m. 1. FO appezzamento di terreno, spec. recintato, adibito alla coltivazione di ortaggi e alberi da frutto: zappare l orto, raccogliere le verdure nell orto 2. LE giardino: pietosa insania, che fa cari gli orti | de suburbani avelli… …

    Dizionario italiano

  • 74precedere — pre·cè·de·re v.tr. (io precèdo) FO 1a. procedere innanzi a qcn.: precedimi tu, non conosco la strada, la polizia precedeva e seguiva il corteo, ti precedo solo di pochi passi; anche v.intr.: la banda precedeva agli sbandieratori Contrari: seguire …

    Dizionario italiano

  • 75preromanticismo — pre·ro·man·ti·cì·smo s.m. TS arte, lett., filos. l insieme delle tendenze artistiche, letterarie e di pensiero, che in Europa, nella seconda metà del Settecento, pose le premesse al sorgere del Romanticismo {{line}} {{/line}} DATA: 1902. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 76prima — 1prì·ma avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., in un momento o periodo anteriore, in precedenza: avresti dovuto pensarci prima, ci siamo visti prima, l appuntamento era alle sei, ma sono arrivato prima | in correlazione e contrapposto a poi: prima… …

    Dizionario italiano

  • 77provocare — pro·vo·cà·re v.tr. (io pròvoco) FO 1. produrre, causare: il solletico provoca il riso, l alluvione ha provocato danni enormi Sinonimi: causare, determinare, portare, produrre. Contrari: evitare, impedire, inibire. 2. far sorgere, suscitare una… …

    Dizionario italiano

  • 78restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano

  • 79sbocciare — 1sboc·cià·re v.intr. (io sbòccio; essere) CO 1. di fiore o gemma, aprirsi, schiudersi: le rose non sono ancora sbocciate | estens., di pianta, fiorire; mettere o aprire le gemme Sinonimi: fiorire. Contrari: avvizzire, 1sfiorire. 2. fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 80scendere — scén·de·re, scèn·de·re v.intr. e tr. (io scéndo, scèndo) FO 1. v.intr. (essere) muoversi, procedere dall alto verso il basso con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: scendere dalla collina Contrari: 1salire. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano