(sorgere)

  • 61insinuare — in·si·nu·à·re v.tr. 1. CO infilare in uno spazio stretto con cautela e abilità: insinuare la mano in una fessura 2a. AU fig., ingenerare in qcn. un sospetto, un dubbio e sim. in modo subdolo e con intento malevolo: insinuare la diffidenza in qcn …

    Dizionario italiano

  • 62insistere — in·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. perseverare ostinatamente in un azione, un comportamento, una richiesta e sim.: insistere in, su qcs., insistere a dire, a fare qcs.; anche ass.: è inutile che insistiate, ormai ho deciso Sinonimi: continuare,… …

    Dizionario italiano

  • 63insufflare — in·suf·flà·re v.tr. 1. BU soffiare sopra o dentro; anche ass. 2. TS lit. nell antica liturgia cristiana, soffiare su qcn. o su qcs. in segno di benedizione o di consacrazione 3. TS med. introdurre aria in una cavità organica a scopo diagnostico o …

    Dizionario italiano

  • 64intenerimento — in·te·ne·ri·mén·to s.m. CO 1. l intenerire, l intenerirsi e il loro risultato 2. fig., il sorgere nell animo di un sentimento di tenerezza, di pietà, di commozione per qcn. o per qcs. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597 …

    Dizionario italiano

  • 65io — 1ì·o pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. FO indica la persona che parla quando si riferisce a se stessa; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito dalla forma tonica me o dalle forme …

    Dizionario italiano

  • 66levare — le·và·re v.tr., s.m. I. v.tr. (io lèvo) FO I 1a. alzare, tirare su, sollevare: levare il bicchiere in un brindisi | levare l ancora, salpare Contrari: inclinare. I 1b. tener sollevato e trasportare un carico: è capace di levare bauli pesantissimi …

    Dizionario italiano

  • 67levata — le·và·ta s.f. CO 1. il levarsi, il sorgere di un astro: levata del sole, della luna Contrari: calata. 2. il levarsi, l alzarsi dal letto, spec. di più persone insieme: in caserma la levata è alle sei 3. TS venat. → alzata 4. TS equit. aria simile …

    Dizionario italiano

  • 68luccicare — luc·ci·cà·re v.intr. (io lùccico; essere o avere) AU 1a. riflettere la luce emettendo bagliori: l acqua luccica al sole, un brillante luccica al suo dito Sinonimi: 1brillare, sfavillare. 1b. estens., degli occhi, essere lucenti, lucidi, spec. per …

    Dizionario italiano

  • 69luna — lù·na s.f. 1a. FO TS astron. anche con iniz. maiusc., unico satellite naturale della Terra che descrive un orbita ellittica completa intorno alla Terra in ca. 28 giorni: massa, volume della L., rivoluzione, rotazione, librazione della L.,… …

    Dizionario italiano

  • 70mattino — mat·tì·no s.m. 1. FO parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e mezzogiorno; mattina: un mattino sereno, nuvoloso; le sei, le dieci del mattino; al mattino, il mattino, nelle ore della mattina; il mattino presto, il mattino tardi; il… …

    Dizionario italiano