(sorgere)

  • 21oriente — o·rièn·te agg., s.m. AU 1. s.m., punto cardinale che indica il sorgere del Sole: la carovana si dirigeva a oriente, volgere lo sguardo a oriente Sinonimi: 1est, levante. Contrari: occidente, ovest, ponente. 2a. s.m., posizione di un punto… …

    Dizionario italiano

  • 22ortivo — 1or·tì·vo agg. CO TS agr. coltivato a orto: terreno ortivo | che cresce nell orto: pianta ortiva {{line}} {{/line}} DATA: 1389. 2or·tì·vo agg. TS astron. relativo al sorgere di un astro {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 23tramontare — tra·mon·tà·re v.intr. (io tramónto; essere) AU 1. di un astro e spec. del sole e della luna: scomparire sotto la linea dell orizzonte Sinonimi: calare. Contrari: levarsi, nascere, sorgere, 1spuntare. 2. fig., declinare, avere fine, terminare: una …

    Dizionario italiano

  • 24mattina — 1mat·tì·na s.f. 1. FO parte del giorno compresa fra il sorgere del sole e mezzogiorno; mattino: una mattina calda, serena; le sei, le dieci della, di mattina; passare la mattina a studiare; di mattina, la mattina, nella mattina, durante la… …

    Dizionario italiano

  • 25risorgere — {{hw}}{{risorgere}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io risorgo  ( o s  ) ; coniug. come sorgere ; aus. essere ) 1 Sorgere di nuovo (anche fig.): risorgono delle difficoltà. 2 Risuscitare, tornare in vita (anche fig.): Gesù Cristo risorse dal sepolcro. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26assurgere — /a s:urdʒere/ v. intr. [dal lat. assurgĕre, der. di surgĕre sorgere , col pref. a 1] (pass. rem. assursi, assurgésti, ecc.; part. pass. assurto ; aus. essere ), lett. 1. [assol., levarsi in piedi] ▶◀ alzarsi, drizzarsi, (lett.) sorgere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27insorgere — /in sordʒere/ v. intr. [dal lat. insurgĕre, der. di surgĕre alzarsi, sollevarsi , col pref. in in 1 ] (coniug. come sorgere ; aus. essere ). 1. a. [levarsi in armi contro un autorità, un potere costituito: i. contro l invasore ] ▶◀ ribellarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29occaso — /o k:azo/ s.m. [dal lat. occasus us, der. di occĭdĕre cadere, tramontare ], lett. 1. [il calare del sole] ▶◀ tramonto. ◀▶ alba, aurora, levata, sorgere (il sorgere del sole ). 2. (estens., geogr.) [una delle quattro direzioni cardinali, la più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30orto — orto1 / ɔrto/ s.m. [dal lat. hortus ]. 1. [piccolo o medio appezzamento di terreno, per lo più adiacente a una casa, nel quale si coltivano ortaggi e piante da frutto: coltivare, zappare l o.; pianta da o. ] ▶◀ (lett.) verziere. ‖ ortaglia.… …

    Enciclopedia Italiana