(somma dovuta)

  • 1contributo — {{hw}}{{contributo}}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che ciascuno dà per partecipare al raggiungimento di un fine comune: contributo finanziario; contributo in denaro. 2 (dir.) Somma dovuta a un ente pubblico da chi si avvantaggia di un attività di pubblica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2dovuto — do·vù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 1dovere 2. agg. CO che si deve pagare: la somma dovuta, il prezzo dovuto Sinonimi: spettante. Contrari: immeritato, indebito, ingiusto. 3. agg. CO necessario, conveniente: tratta tua madre con il… …

    Dizionario italiano

  • 3debito — de/bito (1) agg. 1. doveroso, dovuto □ opportuno, conveniente, adatto, adeguato, appropriato, necessario CONTR. non dovuto, indebito, non necessario □ inadatto, inopportuno, disadatto, sconveniente 2. (est., di punizione, di riconoscimento, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4acconto — 1ac·cón·to s.m. AU pagamento parziale anticipato di una somma | parte di una somma dovuta pagata in anticipo: chiedere, dare, ricevere un acconto Sinonimi: caparra. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVII. ETIMO: der. di 1conto con 1ad . POLIREMATICHE …

    Dizionario italiano

  • 5conguaglio — con·guà·glio s.m. TS rag., ammin. operazione di pareggiamento tra la parte mancante e la parte eccedente rispetto a una determinata somma dovuta: il conguaglio di fine anno | la somma che viene riscossa o pagata in base a tale operazione {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 6liquidazione — li·qui·da·zió·ne s.f. 1. CO il liquidare, il liquidarsi e il loro risultato 2a. TS dir., econ. operazione che porta alla sistemazione o alla risoluzione dei rapporti patrimoniali o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali 2b …

    Dizionario italiano

  • 7quota — {{hw}}{{quota}}{{/hw}}s. f. 1 Parte di una somma dovuta o spettante a ciascuno in una ripartizione: ricevere la propria –q. 2 (dir.) Ciascuna delle parti di un bene spettante a ciascuno degli aventi diritto: quota di partecipazione dei soci a una …

    Enciclopedia di italiano

  • 8ritenuta — s.f. [part. pass. femm. di ritenere ]. 1. (tecn.) [il trattenere, il contenere qualcosa che tende a uscire, a muoversi: elemento, valvola di r. ] ▶◀ ritegno, tenuta. 2. (burocr.) [il fatto di trattenere parte di una somma dovuta come stipendio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scalare — scalare1 [dal lat. scalaris che ha relazione con la scala ]. ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione e sim.: difficoltà s. ] ▶◀ a (o in) scala,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français