(solleticare)

  • 1solleticare — v. tr. [lat. volg. subtitillicare, prob. metatesi del lat. sollicitare sollecitare ] (io sollético, tu sollétichi, ecc.). 1. [provocare la sensazione di solletico: smettila di solleticarmi ] ▶◀ fare il solletico (a), (non com.) titillare, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2solleticare — sol·le·ti·cà·re v.tr. (io sollético) CO 1. toccare provocando la sensazione di solletico: solleticare il collo, la pianta dei piedi 2a. fig., stimolare una sensazione: solleticare l appetito, lo stomaco Sinonimi: eccitare, stimolare, stuzzicare.… …

    Dizionario italiano

  • 3solleticare — {{hw}}{{solleticare}}{{/hw}}v. tr.  (io solletico , tu solletichi ) 1 Stuzzicare provocando il solletico: solleticare i piedi a qlcu. 2 (fig.) Eccitare, stimolare piacevolmente: solleticare l appetito, la vanità di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 4solleticare — v. tr. 1. stuzzicare, fare il solletico, titillare, vellicare, irritare 2. (fig.) eccitare, stimolare, attivare, attrarre, allettare, invogliare, lusingare CONTR. disgustare, nauseare, ributtare, ripugnare, stomacare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5tjddìchè — solleticare, fare il solletico …

    Dizionario Materano

  • 6risolleticare — ri·sol·le·ti·cà·re v.tr. BU solleticare di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: der. di solleticare con ri …

    Dizionario italiano

  • 7solletico — /so l:etiko/ s.m. [der. di solleticare ] (pl. chi ). 1. [forma di sensazione cutanea risvegliata di solito da contatti molto lievi e rapidamente mobili] ▶◀ (non com.) solleticamento, (non com.) titillamento, (non com.) vellicamento, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8titillare — v. tr. [dal lat. titillare, voce espressiva, forse connessa col lat. pop. titta capezzolo ]. 1. (non com.) [toccare in modo lieve e tale da fare il solletico] ▶◀ solleticare, vellicare. ‖ carezzare, sfiorare. 2. (fig.) [risvegliare con lusinghe e …

    Enciclopedia Italiana

  • 9allettare — 1al·let·tà·re v.tr. (io allètto) 1. CO attirare, spec. con promesse, lusinghe e sim.: allettare la vista, lo sguardo; la tua idea non mi alletta; lo allettava la speranza di un facile guadagno; allettare il sonno, conciliarlo | convincere,… …

    Dizionario italiano

  • 10attirare — at·ti·rà·re v.tr. AU 1. di sostanze, tirare a sé, trarre a sé: la calamita attira il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attirare gli sguardi, attirare l attenzione; attirare le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attrarre …

    Dizionario italiano