(soggezione)

  • 1soggezione — /sodʒ:e tsjone/ s.f. [dal lat. subiectio onis, der. di subicĕre assoggettare ]. 1. [condizione di chi è soggetto, anche con la prep. a : s. politica ; s. all autorità paterna ] ▶◀ dipendenza (da), sottomissione, subordinazione, sudditanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2soggezione — sog·ge·zió·ne s.f. 1. CO l essere soggetto, sottoposto; stato, condizione di sottomissione o dipendenza 2. AD senso di inferiorità o di timidezza che determina un atteggiamento di riguardo e rispetto timoroso misto a esitazione o imbarazzo: avere …

    Dizionario italiano

  • 3soggezione — s. f. 1. sottomissione, dipendenza, subordinazione, sudditanza, eteronomia, vassallaggio, vincolo, giogo, catena, obbedienza, servitù, illibertà, inferiorità CONTR. libertà, indipendenza, autonomia, emancipazione, affrancamento, ribellione □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4soggezione — {{hw}}{{soggezione}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di chi è soggetto: soggezione alla volontà altrui; SIN. Sottomissione. 2 Riguardo timoroso, rispetto misto a imbarazzo e timore che si prova nel trovarsi in ambienti nuovi, o al cospetto di persone… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5soggezione — pl.f. soggezioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6sjggìziàn — soggezione , imbarazzo, rispetto timoroso verso una persona, fastidio, impaccio …

    Dizionario Materano

  • 7intimidire — [der. di timido, col pref. in 1] (io intimidisco, tu intimidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere timido, incutere un senso di soggezione] ▶◀ intimorire, mettere in soggezione (o in imbarazzo). ↑ impaurire, terrorizzare. ◀▶ mettere a proprio agio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8timore — s. m. 1. ansia, ansietà, batticuore, apprensione, allarme, preoccupazione, pensiero, ombra, dubbio, sospetto, diffidenza, titubanza, turbamento, paura, sgomento, smarrimento, sbigottimento, spavento, tema (lett.), tremore, tremarella,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9dipendenza — 1di·pen·dèn·za s.f. AU 1. il dipendere, l essere dipendente: la dipendenza di un ufficio da un altro, delle regioni dal governo centrale; dipendenza economica, rapporto di dipendenza; in dipendenza di ciò, in conseguenza di ciò Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 10giogo — gió·go, giò·go s.m. CO 1. arnese di legno massiccio e piuttosto pesante che si pone sul collo dei buoi, spec. di una coppia, per attaccarli al carro o all aratro 2. fig., soggezione, servitù, schiavitù: languire sotto il giogo straniero; subire,… …

    Dizionario italiano