(sofferenza)

  • 121infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 122infliggere — in·flìg·ge·re v.tr. CO imporre una pena, un castigo, una sofferenza e sim.: infliggere una punizione, una multa | estens., spec. in un combattimento o in una competizione sportiva, far subire una sconfitta, uno smacco e sim.: infliggere gravi… …

    Dizionario italiano

  • 123insofferenza — in·sof·fe·rèn·za s.f. CO incapacità o indisponibilità a sopportare qcs.: insofferenza di ogni ingiustizia | carattere impaziente e irritabile: la sua insofferenza lo rende antipatico Sinonimi: antipatia, avversione, idiosincrasia, intolleranza |… …

    Dizionario italiano

  • 124la — 1la art.det.f.sing., pron.pers. di terza pers.f.sing. I. art.det.f.sing. I 1. FO preposto a sostantivi femminili singolari, serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo… …

    Dizionario italiano

  • 125lagna — là·gna s.f. CO 1. lamento continuo e fastidioso: far lagne, non sopporto le lagne Sinonimi: piagnisteo. 2. estens., persona che si lamenta continuamente e in modo fastidioso: quel bambino è una lagna, che lagna sei diventato! | cosa noiosa,… …

    Dizionario italiano

  • 126lamentarsi — la·men·tàr·si v.pronom.intr. (io mi laménto) FO 1. esternare la propria sofferenza fisica con lamenti e gemiti: si lamentava per il mal di denti; anche ass.: i feriti si lamentavano sommessamente Sinonimi: gemere, piagnucolare. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 127lamentoso — la·men·tó·so agg. CO 1. che esprime dolore, sofferenza, tristezza: grido, canto lamentoso, voce, nenia, invocazione lamentosa Sinonimi: accorato, lamentevole, triste. Contrari: esultante, gioioso. 2. di qcn., che si lamenta in continuazione:… …

    Dizionario italiano

  • 128lenire — le·nì·re v.tr. 1. CO rendere più sopportabile una sofferenza fisica o morale; alleviare, calmare: lenire un dolore, una pena Sinonimi: addolcire, alleggerire, alleviare, assopire, attenuare, attutire, calmare, mitigare, placare. Contrari:… …

    Dizionario italiano