(sofferenza)

  • 111gestosi — ge·stò·si s.f.inv. TS med. affezione patologica riscontrabile in gravidanza i cui sintomi principali sono ipertensione, sofferenza renale e comparsa di edemi {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di gest(azione) con osi …

    Dizionario italiano

  • 112godimento — go·di·mén·to s.m. CO 1. sentimento di viva soddisfazione, di intimo compiacimento che nasce dal possesso o dalla partecipazione a un bene spirituale, morale o materiale: godimento dello spirito, dei sensi, godimento estetico Sinonimi: 1delizia,… …

    Dizionario italiano

  • 113grave — grà·ve agg., s.m., avv. 1. agg. TS fis. di corpo, che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità 2. agg. CO che ha un peso notevole, alquanto pesante: un grave carico, una grave armatura Contrari: leggero, lieve. 3. agg. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 114gravezza — gra·véz·za s.f. 1. LE l essere pesante, pesantezza: una manina bianca a guisa di cera spenzolava da una parte, con una certa inanimata gravezza (Manzoni) 2. LE estens., sensazione di pesantezza molesta, di stanchezza e sim.: si sentiva... una… …

    Dizionario italiano

  • 115gravità — gra·vi·tà s.f.inv. 1. AU l essere difficile da sopportare in quanto provoca sofferenza, dolore e sim.: la gravità di una disgrazia | OB pena, travaglio Sinonimi: dolorosità. 2. AU l essere serio, importante: la gravità di un provvedimento, di un… …

    Dizionario italiano

  • 116guarire — gua·rì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., rimettere in salute, far tornare sano: quel medico lo ha guarito da una malattia considerata incurabile, la dieta e il riposo lo guariranno meglio di qualsiasi medicina Sinonimi: curare, ristabilire. 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 117immagine — im·mà·gi·ne s.f. FO 1. forma esteriore di un corpo percepita con i sensi, spec. con la vista: immagine chiara, netta, sfocata; superficie che riflette le immagini 2. rappresentazione mentale di cose o persone prodotta dalla fantasia o suscitata… …

    Dizionario italiano

  • 118immitigabile — im·mi·ti·gà·bi·le agg. BU spec. di dolore, sofferenza e sim., che non si può mitigare, placare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: dal lat. tardo immitigabĭle(m), v. anche mitigabile …

    Dizionario italiano

  • 119impassibilità — im·pas·si·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO atteggiamento di chi è impassibile, imperturbabile Sinonimi: distacco, impenetrabilità, imperturbabilità, indifferenza, insensibilità. Contrari: eccitabilità, emotività, impressionabilità, sensibilità. 2. TS teol …

    Dizionario italiano

  • 120inesprimibilmente — i·ne·spri·mi·bil·mén·te avv. CO in modo inesprimibile: una sofferenza inesprimibilmente intensa Sinonimi: indescrivibilmente, indicibilmente, straordinariamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1799 …

    Dizionario italiano