(sgarbo)

  • 41bontà — s.f. [lat. bonĭtas atis ]. 1. a. [l essere buono, altruista, generoso] ▶◀ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ◀▶ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. b. [sentimento di chi è gentile e benevolo verso gli …

    Enciclopedia Italiana

  • 42brutalità — s.f. [der. di brutale ]. 1. [l esser brutale] ▶◀ barbarie, bestialità, crudeltà, (lett.) ferinità, ferocia, efferatezza, inumanità. ◀▶ bontà, gentilezza, mansuetudine, mitezza, umanità. 2. a. [maniere brutali] ▶◀ cafonaggine, sgarbatezza, sgarbo …

    Enciclopedia Italiana

  • 43cafonata — s.f. [der. di cafone ] [azione, frase da cafone] ▶◀ contadinata, scortesia, sgarbatezza, sgarberia, sgarbo, villanata, villania. ◀▶ attenzione, cortesia, finezza, gentilezza, premura, riguardo, squisitezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 44cerimonia — /tʃeri mɔnja/ (ant. ceremonia, ant. o pop. cirimonia) s.f. [dal lat. caerimonia venerazione, culto ; il sign. di complimenti, convenevoli viene dallo sp. ceremonia ]. 1. a. (relig.) [complesso di gesti rituali che accompagnano il culto religioso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45contadinata — s.f. [der. di contadino ], non com., spreg. [atto villano] ▶◀ cafonata, scortesia, sgarbataggine, sgarberia, sgarbo, villanata, villania. ◀▶ cortesia, finezza, gentilezza, squisitezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 46cortesia — /korte zia/ s.f. [der. di cortese ]. 1. [l essere cortese, nei modi, nei rapporti con altre persone: trattare uno con c. ] ▶◀ affabilità, amabilità, (fam.) carineria, cordialità, garbo, gentilezza. ◀▶ rozzezza, scortesia, villania, zotichezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47decoro — /de kɔro/ s.m. [dal lat. decorum, uso sost. dell agg. dĕcorus bello, elegante ]. 1. a. [modo di vestirsi, di fare, ecc., conveniente alla condizione sociale di una persona: comportarsi con d. ] ▶◀ compostezza, contegno, decenza, dignità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48dispetto — /di spɛt:o/ (ant. despetto o dispitto) s.m. [lat. despectus us, der. di despicĕre disprezzare ]. 1. (lett.) [atteggiamento di superiorità sdegnosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ disprezzo]. ▼ Perifr. prep.: lett., a dispetto di [senza curarsi di: part …

    Enciclopedia Italiana

  • 49favore — /fa vore/ s.m. [dal lat. favor oris, der. di favēre favorire ]. 1. [buona disposizione verso qualcuno, dimostrata con atti di protezione, aiuto e sim.: godere del f. di qualcuno ; incontrare f. ] ▶◀ appoggio, benevolenza, benignità, compiacenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50galanteria — /galante ria/ s.f. [der. di galante ]. 1. a. [l essere cerimonioso e gentile verso le donne] ▶◀ cavalleria, (non com.) galantomismo. ‖ affabilità, cordialità, cortesia, finezza, (non com.) garbatezza, garbo, gentilezza, grazia. ◀▶ maleducazione,… …

    Enciclopedia Italiana