(sfiorito)

  • 1sfiorito — 1sfio·rì·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 1sfiorire 2. agg. CO di fiore, appassito, avvizzito: una rosa sfiorita Sinonimi: avvizzito. Contrari: fresco. 3. agg. CO fig., spec. di donna e del suo aspetto, invecchiato, sciupato dall età: una bellezza… …

    Dizionario italiano

  • 2sfiorito — pl.m. sfioriti sing.f. sfiorita pl.f. sfiorite …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3sfiorito — part. pass. di sfiorire; anche agg. 1. appassito, avvizzito, spampanato, secco CONTR. fiorito, rifiorito, sbocciato, vegeto 2. (fig.) sciupato, invecchiato, sbiadito, fané (fr.) □ decaduto, passato CONTR. fiorente, florido, fresco, prosperoso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4fané — fa·né agg.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. appassito, sfiorito, sciupato: un vestito fané, un viso fané, una bellezza un po fané; spec. di donna, a cui gli anni hanno tolto freschezza 2. non molto pulito, coperto da un leggero strato di sporco: una… …

    Dizionario italiano

  • 5sbiadito — {{hw}}{{sbiadito}}{{/hw}}part. pass.  di sbiadire ; anche agg. 1 Che ha perduto il colore: tessuto –s. 2 (fig.) Scialbo, privo di vivacità: stile sbiadito | Sfiorito: bellezza sbiadita. ETIMOLOGIA: da un ant. biado ‘pallido’, con s durat …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fané — /fa ne/ agg., fr. (o, all ital., fané) [part. pass. di fâner appassire ]. [che ha perduto la freschezza, spec. fig.: un viso, un abito f. ] ▶◀ appassito, sfiorito, sciupato. ↑ pesto …

    Enciclopedia Italiana

  • 7florido — / flɔrido/ agg. [dal lat. florĭdus ]. 1. [che è nel pieno della fioritura: una pianta f. ] ▶◀ fiorente, in fiore. ‖ lussureggiante, rigoglioso. ◀▶ appassito, sfiorito. 2. (fig.) a. [di persona, che è in ottime condizioni fisiche] ▶◀ fiorente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fresco — [dal germ. frisk ]. ■ agg. (pl. m. chi ) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una f. brezza ; una bibita f. ] ▶◀ rinfrescante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9giovane — / dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis ] (nel plur., quasi esclusivam. giovani ). ■ agg. 1. a. [che è nell età della giovinezza: uomo g. ; donna g. ] ▶◀ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli anni, nel fiore dell età. ◀▶ anziano, maturo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10passato — [part. pass. di passare ]. ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p. ; l anno p. ] ▶◀ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. ◀▶ attuale, presente. ‖ futuro. 2. [che appartiene… …

    Enciclopedia Italiana