(sfilare)

  • 41marciare — [dal fr. marcher calpestare, camminare , di origine germ.] (io màrcio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) [procedere a passo di marcia, riferito spec. a reparti militari: m. a plotoni affiancati ] ▶◀ avanzare, sfilare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42paratico — /pa ratiko/ s.m. [der. di parata, dall uso dei membri di sfilare in parata sotto il proprio vessillo nelle cerimonie cittadine] (pl. ci ). (stor.) [nel medioevo, associazione di mercanti o di artigiani] ▶◀ arte, corporazione, gilda …

    Enciclopedia Italiana

  • 43passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44rammagliare — v. tr. [der. di ammagliare, col pref. r(i ) ] (io rammàglio, ecc.). (tess.) [riparare un tessuto o un lavoro a maglia riprendendo con appositi aghi le maglie cadute] ▶◀ ‖ rammendare, ricucire. ◀▶ lacerare, strappare, [spec. con riferimento a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45rammendare — (non com. rimendare) v. tr. [der. di ammendare, col pref. r(i ) ] (io rammèndo, ecc.). (tess.) [riparare un tessuto o un lavoro a maglia per mezzo dell ago e del filo: r. una calza ] ▶◀ (fam.) dare un punto (a), rammagliare, rappezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46sfilzare — /sfil tsare/ v. tr. [der. di filza, col pref. s (nel sign. 4)], non com. [levare ciò che era infilzato, con la prep. da del secondo arg.: s. la carne dallo spiedo ] ▶◀ ‖ sfilare. ◀▶ infilzare. ‖ infilare …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sfrangiare — [der. di frangia, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfràngio, ecc.). ■ v. tr. [ridurre in frange l orlo di un tessuto] ▶◀ sfilacciare, sfilare. ■ sfrangiarsi v. intr. pron. [di tessuto, ridursi in frange] ▶◀ (non com.) sbambagiarsi, sfilacciarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sgraffignare — v. tr. [der. intens. di sgraffiare ] (io sgraffigno,... noi sgraffigniamo, voi sgraffignate, e nel cong. sgraffigniamo, sgraffigniate ), fam. [sottrarre qualcosa a qualcuno di nascosto e con destrezza] ▶◀ (volg.) fottere, (fam.) fregare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49smagliare — [der. di maglia, col pref. s (nel sign. 4)] (io smàglio, ecc.). ■ v. tr. (tess.) [rompere, disfare le maglie di filato intrecciato] ▶◀ sfilacciare, sfilare. ◀▶ ammagliare, rammagliare. ■ smagliarsi v. intr. pron. [disfarsi, detto delle maglie… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50soffiare — [lat. sufflare soffiare, gonfiare ] (io sóffio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ▶◀ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per …

    Enciclopedia Italiana