(severità)

  • 91viso — {{hw}}{{viso}}{{/hw}}s. m. 1 Parte anteriore della testa dell uomo, in cui hanno sede gli organi della vista, dell olfatto e della parola | Viso pallido, uomo bianco, secondo un espressione usata dagli indiani d America | Guardarsi in –v,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92vite (1) — {{hw}}{{vite (1)}{{/hw}}s. f. Pianta arbustiva delle Ramnali con rami rampicanti, ingrossati ai nodi, foglie palmate, fiori verdi in grappoli e frutto a bacca succosa | Vite selvatica, vite americana, abrostine | Vite vergine, vite del Canada,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93accigliato — agg. [part. pass. di accigliare ]. 1. [con i sopraccigli aggrottati] ▶◀ (non com.) accipigliato, (non com.) aggrondato, aggrottato. 2. (fig.) [atteggiato a contrarietà o severità] ▶◀ (non com.) accipigliato, (lett., non com.) aggrondato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94accipigliato — agg. [part. pass. di accipigliarsi ], non com. 1. [con i sopraccigli aggrottati] ▶◀ [➨ accigliato (1)]. 2. (fig.) [atteggiato a contrarietà o severità] ▶◀ e ◀▶ [➨ accigliato (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 95arcigno — agg. [prob. dal fr. rechigner far viso arcigno ]. [che mostra durezza, severità: un aspetto a. ] ▶◀ accigliato, aspro, burbero, duro, scostante, severo. ◀▶ bonario, dolce, gentile, mite. ↑ soave …

    Enciclopedia Italiana

  • 96austerità — s.f. [dal lat. austerĭtas atis ]. 1. [l essere austero, castigato, di cosa o persona, con la prep. di o assol.: a. di costumi ; un uomo di a. assoluta ] ▶◀ castigatezza, continenza, frugalità, misura, moderazione, morigeratezza, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97austero — /au stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós aspro, rude ]. 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a. ; costume a. ] ▶◀ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ astinente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98barocchismo — s.m. [der. di barocco ]. (artist.) [tendenza al barocco, gusto del barocco, spesso con riferimento ai suoi aspetti deteriori] ▶◀ ampollosità, artificiosità, eccesso, sovrabbondanza, virtuosismo. ◀▶ austerità, linearità, misuratezza, semplicità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99benevolenza — /benevo lɛntsa/ (ant. benevoglienza) s.f. [dal lat. benevolentia, der. di benevolens benevolente ]. 1. [buona disposizione d animo verso una persona: trattare qualcuno con b. ] ▶◀ affabilità, benignità, bonarietà, cordialità, simpatia, umanità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico …

    Enciclopedia Italiana