(severità)

  • 111giansenistico — /dʒanse nistiko/ agg. [der. di giansenista ] (pl. m. ci ). 1. (teol.) [relativo al giansenismo: il movimento g. ; le dottrine g. ] ▶◀ giansenista. 2. (estens.) [improntato a rigore, severità e sim.: morale g. ] ▶◀ austero, rigoristico, rigoroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112inclemenza — /inkle mɛntsa/ s.f. [dal lat. inclementia ]. 1. [mancanza di clemenza: l i. della sorte, del giudice ] ▶◀ inesorabilità, inflessibilità, spietatezza. ↓ asprezza, durezza, rigidità, rigore, severità. ◀▶ accondiscendenza, benevolenza, benignità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113incompatibile — /inkompa tibile/ agg. [der. di compatibile, col pref. in 2]. 1. (non com.) [che non si può giustificare: negligenza i. ] ▶◀ imperdonabile, inaccettabile, inammissibile, ingiustificabile, intollerabile. ◀▶ accettabile, ammissibile, comprensibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114indulgente — /indul dʒɛnte/ agg. [dal lat. indulgens entis ]. 1. [di persona, che è naturalmente disposta a perdonare: padre, giudice i. ] ▶◀ benevolo, benigno, clemente, comprensivo, condiscendente, (non com.) longanime, tollerante, transigente. ◀▶ duro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115indulgenza — /indul dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. indulgentia ]. 1. [l essere indulgente: giudicare con i. ; invocare l i. dei giurati ] ▶◀ benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, (non com.) longanimità. ◀▶ durezza, intolleranza, rigore, severità. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116intransigenza — /intransi dʒɛntsa/ s.f. [der. di intransigente ]. [l essere intransigente] ▶◀ fermezza, rigidità, rigore, severità. ↑ implacabilità, inflessibilità, irremovibilità, irriducibilità. ↓ intolleranza. ◀▶ accondiscendenza, arrendevolezza, cedevolezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 117ironia — /iro nia/ s.f. [dal lat. ironīa, gr. eirōnéia dissimulazione, ironia ]. 1. [atteggiamento di bonario e divertito distacco dalle cose: osservare con i. ; sguardo pieno di i. ] ▶◀ humour, umorismo. ↑ derisione, irrisione, sarcasmo, scherno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118larghezza — /lar gets:a/ s.f. [der. di largo ]. 1. a. (geom.) [una delle tre dimensioni spaziali]. b. (estens.) [l essere ampio] ▶◀ ampiezza, estensione, grandezza, (non com.) latitudine, vastità. ◀▶ angustia, piccolezza, strettezza. c. [di veste e sim., il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119lepidezza — /lepi dets:a/ s.f. [der. di lepido ], lett. 1. [qualità di chi o di ciò che è lepido] ▶◀ amenità, arguzia, (ant.) lepòre, piacevolezza, scherzosità, spirito. ◀▶ austerità, gravità, serietà, severità. 2. [frase, scritto lepido] ▶◀ arguzia, bon mot …

    Enciclopedia Italiana

  • 120mollezza — /mo l:ets:a/ s.f. [lat. mollĭtia ]. 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ▶◀ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ◀▶ durezza, rigidità, sodezza. 2. (fig.) [mancanza di energia, di nerbo,… …

    Enciclopedia Italiana