(serbare)

  • 81serbatoio — /serba tojo/ s.m. [der. di serbare ]. 1. [qualsiasi recipiente o cavità, anche naturale, destinato a contenere liquidi o gas: il s. del carburante ] ▶◀ cisterna, [spec. per l acqua] deposito, [spec. per l acqua] vasca. ⇑ contenitore. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82sovvenire — (ant. sovenire, suvvenire) [lat. subvenire venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere ] (coniug. come venire ), lett. ■ v. tr. [offrire il proprio aiuto a qualcuno: bisogna s. la donna (G. Deledda)] ▶◀ aiutare, soccorrere, venire in aiuto (a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 84tesaurizzare — /tezauri dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo (eccles.) thesaurizare, der. di thesaurus tesoro ]. 1. [accumulare per costituire una riserva: t. titoli di stato ] ▶◀ accantonare, (non com.) tesoreggiare, (non com.) tesorizzare. 2. (fig.) [accogliere e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86legarsela al dito — Metaforicamente, serbare rancore per un offesa subita, ripromettendosi di vendicarla. Dall usanza antichissima, già menzionata nella Bibbia e sostituita dal classico nodo al fazzoletto, di legarsi un filo alla mano o a un dito per rammentarsi di… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 87arripè — conservare, serbare, tenere da parte, custodire, stipare …

    Dizionario Materano

  • 88Tespio —    Quando Eracle stava cacciando il leone Nemeo era ospite di re Tèspio, il povero re aveva cinquanta figlie molto irrequiete e temendo che potevano darsi ad amori sconvenienti decise di approfittare della presenza di Eracle per fargli fare un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 89consumare — consuma/re (1) A v. tr. 1. logorare, sciupare, corrodere, rodere, rosicchiare, erodere, incidere, limare, intaccare, guastare, rovinare, distruggere □ finire, esaurire □ (il fisico) stremare, ardere (fig.), divorare (fig.), struggere (lett.) □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90custodire — A v. tr. 1. conservare, serbare, tutelare, salvaguardare, preservare, proteggere, parare, guardare, governare, difendere CONTR. trascurare, negligere (raro, lett.) 2. (fig.) covare (fig.), cullare (fig.), nutrire (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione