(serbare)

  • 21chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 22custodire — cu·sto·dì·re v.tr. 1a. FO conservare con cura: custodire i gioielli in cassaforte; custodire un segreto | sorvegliare, tenere sotto controllo: era rimasto a custodire la casa | tenere prigioniero Sinonimi: conservare, curare, mantenere, serbare,… …

    Dizionario italiano

  • 23guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 24lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 25marinare — ma·ri·nà·re v.tr. CO 1. tenere immersa una vivanda, spec. pesce o carne, in una salsa a base di aceto, vino, ecc. per frollarla, conservarla o insaporirla: marinare le trote, le alici Sinonimi: macerare. 2. fig., scherz., mettere da parte,… …

    Dizionario italiano

  • 26placidità — pla·ci·di·tà s.f.inv. CO l essere placido, interiormente sereno: la placidità del suo carattere le impediva di serbare rancore | senso di quiete trasmesso da un paesaggio, da un luogo: la placidità del mare d inverno Sinonimi: mansuetudine,… …

    Dizionario italiano

  • 27portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 28racchiudere — rac·chiù·de·re v.tr. AU 1. contenere nell interno: la vetrina racchiude una miniatura preziosa | cingere, circondare: le mura racchiudono la città Sinonimi: comprendere, contenere | cingere, circondare, delimitare. 2. fig., implicare,… …

    Dizionario italiano

  • 29rancore — ran·có·re s.m. FO sentimento di avversione profonda, di risentimento verso una persona, un ambiente, una situazione, spec. maturato in seguito a un offesa o a un torto e non manifestato apertamente: nutrire del rancore, manifestare il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 30riservare — ri·ser·và·re v.tr. (io risèrvo) FO 1. mettere da parte, tenere in serbo per determinate persone o per particolari scopi: questo champagne lo riserviamo per un evento speciale Sinonimi: destinare, serbare, tenere. 2. destinare esclusivamente a sé… …

    Dizionario italiano