(senza sosta)

  • 1sosta — / sɔsta/ s.f. [der. di sostare ]. 1. [il sostare: s. di emergenza ] ▶◀ arresto, fermata, stazionamento, (non com.) trattenimento, [di un veicolo e sim.] parcheggio, [di un corriere, una carrozza e sim.] (disus.) posta, [di un veicolo e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …

    Dizionario italiano

  • 3senza — {{hw}}{{senza}}{{/hw}}o (raro, lett.) sanza A prep. 1 Privo di (indica mancanza e regge il compl. di privazione): è un povero orfano senza padre e senza madre; sono rimasto senza soldi; mangia senza sale | (rafforz.) Non –s, con: ho perdonato non …

    Enciclopedia di italiano

  • 4senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sosta — sò·sta s.f. AD 1a. il fermarsi in un luogo; tappa più o meno lunga che si fa durante un viaggio, un cammino, una marcia: viaggio senza soste 1b. permanenza di un autoveicolo fermo e senza guidatore a bordo sul suolo pubblico: sosta consentita… …

    Dizionario italiano

  • 6sosta — {{hw}}{{sosta}}{{/hw}}s. f. 1 Fermata in un luogo per un tempo piuttosto breve: far –s, fare una sosta | Divieto di –s, zona urbana dove non è permesso parcheggiare autoveicoli. 2 (est.) Pausa, tregua, interruzione spec. breve: lavorare senza –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 7interruzione — /inter:u tsjone/ s.f. [dal lat. interruptio onis ]. 1. a. [l azione, il fatto d interrompere o d interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica ] ▶◀ blocco, cessazione, sospensione, [della corrente] (fam.) black… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8non-stop — / nɑnstɑp/, it. /non stɔp/ (o non stop, meno com., all ital., no stop) locuz. ingl. [grafia unita di non stop senza fermata ], usata in ital. come agg. e s.f. ■ agg. 1. [senza interruzione, senza sosta e sim.: volo non stop ] ▶◀ continuativo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9continuo — continuo1 /kon tinwo/ agg. [dal lat. continuus, der. di continēre tenere insieme, congiungere ]. 1. a. [che avviene o si succede senza mai cessare] ▶◀ costante, incessante, ininterrotto, persistente. ↑ eterno, perenne, perpetuo. ◀▶ discontinuo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10continuazione — /kontinwa tsjone/ s.f. [dal lat. continuatio onis ]. 1. [il continuare, l azione o il fatto di continuare] ▶◀ prolungamento, prosecuzione, proseguimento. ◀▶ cessazione, interruzione, pausa, sosta, troncamento. ↓ intervallo, sospensione. ▲ Locuz.… …

    Enciclopedia Italiana