(senza regole)

  • 1Articolo 31 — Nom Alessandro Aleotti (J Ax) et Luca Perrini (DJ Jad) Naissance Milan  Italie Activité principale Musicien …

    Wikipédia en Français

  • 2umoresca — u·mo·ré·sca s.f. TS mus. nell Ottocento, breve composizione strumentale dal ritmo vivace, a carattere capriccioso e senza regole strutturali precise {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal ted. Humoreske, der. di Humor umorismo …

    Dizionario italiano

  • 3scì'scìj — donna disordinata, senza regole, trasandata …

    Dizionario Materano

  • 4regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 5regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …

    Dizionario italiano

  • 6fallo — fallo1 s.m. [der. di fallare ]. 1. a. [atto inadeguato al reale, per lo più non grave: f. di gioventù ; commettere un f. ] ▶◀ errore, sbaglio. ↑ colpa, peccato. ‖ equivoco, malinteso. ● Espressioni: cadere in fallo ▶◀ sbagliare, sbagliarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7canone — cà·no·ne s.m. CO 1a. schema fondamentale, regola esemplare e universalmente valida a cui ci si riferisce spec. in relazione a un arte: canoni letterari, il canone scultoreo greco Sinonimi: modulo, schema, standard. 1b. estens., insieme di… …

    Dizionario italiano

  • 8irregolare — ir·re·go·là·re agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che non è conforme o contrasta con le regole o con una data regola: elezioni irregolari, procedura irregolare Sinonimi: illegale, illegittimo. Contrari: 1regolare. 1b. agg., estens., che non si uniforma …

    Dizionario italiano

  • 9selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Ercole Santucci — (* vor 1600; † nach 1614) war ein italienischer Tänzer und Tanzmeister, wahrscheinlich in Perugia und Rom. Leben Über Ercole Santuccis Biographie ist wenig bekannt. Er ist der Verfasser des nur handschriftlich überlieferten Tanztraktates Mastro… …

    Deutsch Wikipedia