(senz'armi)

  • 1corvee — /kɔr ve/ s.f., fr. [lat. tardo corrogata (opera ) (opera) richiesta ], in ital. invar. 1. (milit.) [compito di fatica assegnato a soldati senz armi: essere di c. ] ▶◀ comandata, servizio. 2. (fig.) [qualunque lavoro pesante e ingrato] ▶◀ fatica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lotta — / lɔt:a/ s.f. [lat. lucta ]. 1. (sport.) [competizione corpo a corpo di due contendenti che, senz armi o attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda: l. greco romana ; l. libera ] ▶◀ combattimento. ● Espressioni: lotta giapponese… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Ciclopi —    Erano i tre giganteschi figli di Urano e Gea. Essi avevano un solo occhio al centro della fronte. Si chiamavano Bronte il tuono, Stèrope il fulmine e Arge lo splendore. Essi si rivoltarono contro il padre Urano, il quale li rinchiuse nel… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica