(sentenza)

  • 61decisione — de·ci·sió·ne s.f. 1. FO il decidere scegliendo fra varie possibilità, risoluzione, deliberazione: prendere, maturare una decisione, rimettersi alle decisioni di qcn. Sinonimi: 1deliberazione, risoluzione. 2. TS dir. sentenza che risolve una… …

    Dizionario italiano

  • 62giudizio — giu·dì·zio s.m. FO 1. affermazione che, superando la semplice constatazione di un fatto, esprime un opinione, una valutazione: un giudizio avventato, negativo, positivo; esprimere liberamente il proprio giudizio, non preoccuparsi del giudizio… …

    Dizionario italiano

  • 63massima — 1màs·si·ma s.f. CO 1. frase breve e sentenziosa in cui è enunciata una norma di vita Sinonimi: aforisma, detto, insegna. 2. estens., principio generale o condotta pratica a cui ci si attiene come norma dell agire; regola di condotta 3a. TS dir.… …

    Dizionario italiano

  • 64oracolo — 1o·rà·co·lo s.m. 1. CO TS stor. nel mondo antico, spec. greco e romano, responso profetico, spesso ambiguo ed enigmatico, dato ai fedeli da una divinità o da un essere soprannaturale direttamente o attraverso intermediari | luogo o santuario in… …

    Dizionario italiano

  • 65placito — 1plà·ci·to s.m. 1. BU parere espresso da persona autorevole, spec. in ambito filosofico 2. TS stor. nel Medioevo, sentenza di un autorità giudiziaria | estens., documento che riportava tale sentenza 3a. TS stor. nei regni romano barbarici,… …

    Dizionario italiano

  • 66pronuncia — pro·nùn·cia s.f. AD 1. il pronunciare, l articolare i suoni di una lingua: avere un difetto di pronuncia, commettere un errore di pronuncia, la pronuncia delle sonore Sinonimi: articolazione. 2. il complesso dei caratteri fonetici che… …

    Dizionario italiano

  • 67pubblicazione — pub·bli·ca·zió·ne s.f. 1. CO il rendere di pubblico dominio uno scritto, un disegno, una fotografia, ecc., per mezzo della stampa: la pubblicazione di un periodico, di un saggio, di un servizio fotografico | lo scritto pubblicato: l ultima… …

    Dizionario italiano

  • 68ricorrere — ri·cór·re·re v.intr. (io ricórro; essere) FO 1a. rivolgersi a qcn. per ottenere aiuto, informazioni, favori, conforto, ecc.: ricorrere agli amici nei momenti di tristezza, ricorrere a un architetto per restaurare l appartamento, sono dovuto… …

    Dizionario italiano

  • 69rinvio — rin·vì·o s.m. 1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio 2. CO proroga, differimento: rinvio di un assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsi… …

    Dizionario italiano

  • 70sentenzioso — sen·ten·zió·so agg. CO 1. che contiene sentenze, che ha forma, carattere di sentenza: uno scritto, un componimento sentenzioso 2. che tende a far largo o eccessivo uso di massime e sentenze: uno stile sentenzioso 3. spreg., di qcn., che si… …

    Dizionario italiano