(sennò)

  • 91sentimento — sen·ti·mén·to s.m. FO 1. stato emotivo relativamente stabile derivato da un moto interiore di marca positiva o negativa, che si può o meno manifestare esteriormente: suscitare, ispirare un sentimento paterno, materno, essere spinti da un… …

    Dizionario italiano

  • 92smemorato — sme·mo·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → smemorare, smemorarsi 2a. agg., s.m. CO che, chi ha perduto la memoria; che, chi è colpito da amnesia: lo smemorato di Collegno 2b. agg., s.m. CO estens., che, chi ha poca memoria, dimentica… …

    Dizionario italiano

  • 93Syanno — Original name in latin Syanno Name in other language SENNO, Senno, Sjanno, Syanno, Syenno, СЕННО, Сянно State code BY Continent/City Europe/Minsk longitude 54.8108 latitude 29.7086 altitude 165 Population 9987 Date 2012 04 05 …

    Cities with a population over 1000 database

  • 94criterio — {{hw}}{{criterio}}{{/hw}}s. m. 1 Norma, fondamento per giudicare, distinguere, valutare e sim.; SIN. Regola. 2 Facoltà di giudicare rettamente | Buon senso, senno: quel ragazzo non ha –c; SIN. Discernimento, senno …

    Enciclopedia di italiano

  • 95assennare — v. tr. [der. di senno, col pref. a 1] (io assénno, ecc.), ant. 1. [dotare di senno]. 2. (estens.) [rendere avvertito: Però t assenno che, se tu mai odi … (Dante)] ▶◀ ammonire, avvertire, avvisare …

    Enciclopedia Italiana

  • 96bevuto — agg. [part. pass. di bere ], fam. 1. [che ha bevuto una quantità eccessiva di bevanda alcolica: ieri eravamo tutti un po b. ] ▶◀ (fam.) andato, avvinazzato, (lett.) ebbro, (fam.) partito, sbronzo, ubriaco (fradicio). ↓ alticcio, brillo. ◀▶ sobrio …

    Enciclopedia Italiana

  • 97cecità — s.f. [dal lat. caecĭtas atis, der. di caecus cieco ]. 1. (med.) [mancanza della vista] ▶◀ Ⓖ (non com.) cecaggine. ● Espressioni: cecità diurna ▶◀ emeralopia. ◀▶ nittalopia. 2. (fig.) [mancanza di senno, scarsa capacità di discernere e sim.: il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98cervellino — [dim. di cervello ]. ■ s.m. 1. [cervello di piccole dimensioni]. 2. (fig., non com.) [persona di scarso senno] ▶◀ (non com.) cervelletto, ottuso, sciocco, tonto. ↑ cretino, deficiente, idiota, imbecille, scemo, (fam.) scimunito, stupido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99cervello — /tʃer vɛl:o/ s.m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum cervello ] (pl. i ; nel sign. 2. b, anche le cervella ). 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ▶◀ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100dissennatezza — /dis:en:a tets:a/ s.f. [der. di dissennato ]. 1. [l essere privo di senno] ▶◀ demenza, follia, pazzia. ◀▶ salute (o sanità) mentale. 2. (estens.) [l essere privo di buon senso] ▶◀ avventatezza, insensatezza, irragionevolezza, sconsideratezza,… …

    Enciclopedia Italiana