(sennò)

  • 101dissennato — [part. pass. di dissennare ]. ■ agg. 1. [privo di senno] ▶◀ demente, folle, matto, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente. 2. (estens.) [privo di buon senso] ▶◀ avventato, incosciente, insensato, irragionevole, irresponsabile, scellerato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102esagitato — /ezadʒi tato/ [part. pass. di esagitare ]. ■ agg. 1. (lett.) [che è in grande agitazione: fantasia, mente e. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ esaltato agg. (1)]. 2. [che è fuori di senno] ▶◀ demente, folle, forsennato, furioso, matto, pazzo, squilibrato. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 103insensato — [dal lat. tardo insensatus privo di senso , der. di sensatus sensato , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [di persona che opera senza senno o in modo contrario al buon senso] ▶◀ avventato, balordo, irragionevole, sciocco, sconsiderato, scriteriato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104manicomio — /mani kɔmjo/ s.m. [comp. del gr. manía pazzia e comio ]. 1. (med.) [luogo in cui venivano ricoverati i malati di mente] ▶◀ (non com.) frenocomio, ospedale psichiatrico. ⇑ casa di cura. ● Espressioni: fig., fam., andare (o finire) al manicomio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105matto — [forse lat. tardo mattus, matus ubriaco ]. ■ agg. 1. [che non possiede l uso della ragione] ▶◀ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di mente, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107Alcmeone —    Uccise la madre Erifile, colpevole di essersi invaghita di un monile offertole da Polinice se gli avesse rivelato il nascondiglio del marito Anfiarao che si era nascosto per non partecipare alla guerra dei Sette contro Tebe, Erifile tradì il… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 108Callìroe —    Era figlia del dio Achelòo, e moglie di Alcmeóne. Quando le fu ucciso il marito dai fratelli della prima moglie, chiese od ottenne dagli dèi che i suoi due figlioletti divenissero immediatamente adulti per vendicare la morte del padre, come… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 109buonsenso — buonse/nso o buo/n se/nso s. m. solo sing. saggezza, equilibrio, senso comune, senno, cervello, saviezza, sensatezza, discernimento, assennatezza, prudenza, giudizio, criterio □ delicatezza, buongusto CONTR. dissennatezza, imprudenza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110dissennatezza — s. f. mancanza di senno, insania, demenza, follia, squilibrio, pazzia □ insensatezza, irragionevolezza, stoltezza CONTR. assennatezza, senno, giudizio, discernimento, ragionevolezza, saggezza, equilibrio, buonsenso, responsabilità, sensatezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione