(seduto)

  • 91essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 92frenatore — fre·na·tó·re s.m. 1. TS ferr. chi è addetto alla frenatura, a mano o automatica, dei vagoni in manovra 2. TS sport nel bob, membro dell equipaggio che sta seduto in coda e manovra il freno {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: cfr. lat. frenator… …

    Dizionario italiano

  • 93frontale — 1fron·tà·le agg., s.m. CO 1. agg., relativo alla fronte come parte anatomica 2. agg., visto di fronte, che ha la fronte rivolta verso chi osserva: fotografia, ripresa, immagine frontale 3a. agg., che si trova nella parte anteriore: parte frontale …

    Dizionario italiano

  • 94gemere — gè·me·re v.intr. e tr. (io gèmo) CO 1. v.intr. (avere) lamentarsi, piangere sommessamente: il malato continuò a gemere per tutta la notte | emettere gemiti, gridi soffocati: gemere di piacere | fig., lamentarsi essendo oppresso: gemere sotto il… …

    Dizionario italiano

  • 95grembiale — grem·bià·le s.m. 1. CO grembiule 2. TS eccl. quadrato di stoffa ricamata che si mette sulle ginocchia del vescovo quando è seduto sul trono o sul faldistorio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449 …

    Dizionario italiano

  • 96insessore — in·ses·só·re agg. TS ornit. del piede degli uccelli capaci di appollaiarsi sui rami, caratterizzato da un lungo pollice e dalle altre dita libere alla base {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal lat. insessōre(m) propr. che siede sopra , comp …

    Dizionario italiano

  • 97liocorno — li·o·còr·no s.m. 1. TS mitol. animale fantastico con corpo di cavallo, coda di leone, barba di capra e un lungo corno attorcigliato e acuminato in fronte Sinonimi: unicorno. 2. TS arald. cavallo rampante, pascente o seduto, con le caratteristiche …

    Dizionario italiano

  • 98muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …

    Dizionario italiano

  • 99ne — 1ne pron.pers., avv. FO I. pron.pers. I 1a. con riferimento a persone già nominate precedentemente, con valore di complemento di argomento, di specificazione e con funzione partitiva: di lui, di lei, di loro: è molto legata al padre, ne parla… …

    Dizionario italiano

  • 100numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano