(seduto)

  • 81chaise longue — chai·se lon·gue loc.s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS arred. 1. poltrona con sedile profondo e spalliera reclinata, che consente a chi è seduto di distendere le gambe Sinonimi: agrippina. 2. estens., sedia a sdraio {{line}} {{/line}} DATA: 1892.… …

    Dizionario italiano

  • 82comodamente — co·mo·da·mén·te avv. CO 1. in modo comodo: comodamente seduto Sinonimi: confortevolmente. Contrari: scomodamente. 2. senza fretta, tranquillamente: possiamo fare tutto comodamente Sinonimi: con comodo, tranquillamente. 3. agevolmente, facilmente …

    Dizionario italiano

  • 83comodo — cò·mo·do agg., s.m. FO 1a. agg., favorevole al soddisfacimento di necessità o desideri, vantaggioso, conveniente: un orario comodo, l abitazione è in una zona comoda | che non è fonte di noia o disturbo: un viaggio comodo Sinonimi: conveniente,… …

    Dizionario italiano

  • 84composto — com·pó·sto, com·pò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → comporre 2. agg. CO costituito da più elementi uniti fra loro: sostanza composta Sinonimi: 1articolato, 2complesso, misto. Contrari: semplice, unitario. 3. agg. TS arald. di bordura,… …

    Dizionario italiano

  • 85consesso — con·sès·so s.m. CO riunione, incontro di persone autorevoli e importanti Sinonimi: seduta. {{line}} {{/line}} DATA: 1619. ETIMO: dal lat. consĕssu(m), acc. di consessus, us, der. di considĕre stare seduto …

    Dizionario italiano

  • 86davanti — da·vàn·ti avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1a. avv., in posizione anteriore rispetto a un punto di riferimento o al punto di vista dell osservatore: al cinema mi sono seduto davanti Sinonimi: anteriormente. Contrari: indietro, posteriormente. 1b. avv …

    Dizionario italiano

  • 87desco — dé·sco s.m. 1. CO tavola, spec. imbandita: il desco familiare; estens. stare a desco: mangiare seduto a tavola, spec. con altri commensali Sinonimi: mensa. 2. OB banco di vendita, spec. del macellaio | banco di pubblici ufficiali {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 88destra — dè·stra s.f. FO 1. la mano destra: alzare la destra, scrivere con la destra; porgere, stringere la destra a qcn., di qcn., in segno di saluto, di amicizia Contrari: sinistra. 2. la parte che è dal lato della mano destra: andare a destra, venire… …

    Dizionario italiano

  • 89dimenticato — di·men·ti·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → dimenticare, dimenticarsi 2. agg. CO trascurato, lasciato in disparte: se ne stava seduto in un angolo, solo e dimenticato 3. agg. OB dimentico …

    Dizionario italiano

  • 90ergonomico — er·go·nò·mi·co agg. 1. TS scient. dell ergonomia 2. BU estens., funzionale, pratico; poltrona ergonomica: fatta in modo da consentire la posizione corretta e confortevole di chi sta seduto {{line}} {{/line}} DATA: 1967 …

    Dizionario italiano