(seduto)

  • 101ortopnea — or·to·pnè·a s.f. TS med. grave forma di dispnea che impedisce al malato di mantenere una posizione distesa, costringendolo a stare eretto o seduto per respirare {{line}} {{/line}} DATA: 1819. ETIMO: dal lat. orthopnaea(m), dal gr. orthópnoia,… …

    Dizionario italiano

  • 102papamobile — pa·pa·mò·bi·le s.f. CO automobile a piano rialzato munita di vetri blindati, su cui prende posto il papa seduto o in piedi per poter essere visto da tutti durante brevi spostamenti tra la folla {{line}} {{/line}} DATA: 1984. ETIMO: comp. di papa… …

    Dizionario italiano

  • 103pensosamente — pen·so·sa·mén·te avv. CO in modo pensoso, in atteggiamento assorto: starsene seduto pensosamente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1896 …

    Dizionario italiano

  • 104placidamente — pla·ci·da·mén·te avv. CO tranquillamente: fumava placidamente seduto in poltrona | lentamente: attraversò placidamente la strada Sinonimi: beatamente, bellamente, seraficamente, serenamente | flemmaticamente. Contrari: convulsamente,… …

    Dizionario italiano

  • 105residente — re·si·dèn·te agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi risiede e ha dimora abituale in un luogo: i residenti, la popolazione residente in Francia | TS dir.amm. che, chi ha la residenza anagrafica in un luogo: essere residente a Torino; non… …

    Dizionario italiano

  • 106rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …

    Dizionario italiano

  • 107risiedere — ri·siè·de·re v.intr. (io risièdo; avere) CO 1a. avere la propria residenza; stare abitualmente o in permanenza in un luogo, abitare, dimorare: risiedere all estero, da un anno risiedo a Ginevra | stare, vivere in un luogo in quanto investiti di… …

    Dizionario italiano

  • 108sedere — 1se·dé·re v.intr. e tr. (io sièdo) FO 1a. v.intr. (essere) stare con le natiche su un appoggio, tenendo il busto eretto o poco inclinato e le gambe più o meno ripiegate: sedere su una sedia, su una poltrona, per terra, su un ramo, in braccio a… …

    Dizionario italiano

  • 109seduta — se·dù·ta s.f. AU 1. riunione di un gruppo di persone o di un assemblea per discutere e deliberare: aprire, chiudere una seduta; sedute della camera, del consiglio comunale, del tribunale; seduta ordinaria, straordinaria, plenaria Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 110sessione — ses·sió·ne s.f. 1. CO periodo in cui, a intervalli più o meno regolari, si riunisce un assemblea, un collegio, una commissione giudicante, ecc., per svolgere le proprie funzioni; la serie di sedute o ciascuna delle sedute svolte in tale periodo:… …

    Dizionario italiano