(secondo le regole)

  • 81generativismo — ge·ne·ra·ti·vì·smo s.m. TS ling. corrente teorica e insieme delle teorie sviluppate dal linguista statunitense N. Chomsky e da una folta schiera di studiosi a lui ispiratisi, al cui centro vi è l idea che un parlante nativo è in grado, in base a… …

    Dizionario italiano

  • 82grafologicamente — gra·fo·lo·gi·ca·mén·te avv. TS psic. relativo alla grafologia; secondo regole e criteri grafologici {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 83licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 84linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …

    Dizionario italiano

  • 85metodo — mè·to·do s.m. AU 1a. insieme organico di criteri e di procedimenti seguiti nello svolgimento di un attività al fine di ottenere determinati risultati: metodo di studio, di lavoro, di indagine; seguire, applicare un metodo Sinonimi: modo, sistema …

    Dizionario italiano

  • 86pedina — 1pe·dì·na s.f. 1. CO ciascuno dei dodici dischetti bianchi o neri usati nel gioco della dama: muovere una pedina: spostarla sulla scacchiera secondo regole prestabilite; soffiare, mangiare una pedina: impossessarsi di una pedina dell avversario… …

    Dizionario italiano

  • 87prospettiva — 1pro·spet·tì·va s.f. 1. AU TS geom. tecnica che si occupa di rappresentare su una superficie piana la tridimensionalità dello spazio e degli oggetti che in esso si trovano in modo che, osservando questa rappresentazione, si riceva la medesima… …

    Dizionario italiano

  • 88quadrifarmaco — qua·dri·fàr·ma·co s.m. TS filos. nella filosofia epicurea, secondo Filodemo, l insieme delle quattro regole necessarie alla liberazione dalle paure e al raggiungimento della felicità {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: comp. di quadri e farmaco …

    Dizionario italiano

  • 89rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 90sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano