(se stessi)

  • 11ripetersi — ri·pè·ter·si v.pronom.intr. (io mi ripèto) CO 1. accadere, verificarsi di nuovo o, anche, susseguirsi ciclicamente: eventi che si sono ripetuti molto simili dopo anni, le stagioni si ripetono da sempre 2. di qcn., essere ripetitivo, ripetere più… …

    Dizionario italiano

  • 12ripetitivo — ri·pe·ti·tì·vo agg. 1. CO che si ripete, che si presenta sempre uguale, senza varietà: azione, gesto, discorso ripetitivo, un lavoro monotono e ripetitivo | di qcn., che agisce sempre nella stessa maniera, che affronta sempre e pedantemente gli… …

    Dizionario italiano

  • 13ripiegarsi — ri·pie·gàr·si v.pronom.intr. (io mi ripiègo) CO 1. piegarsi su se stessi, curvarsi 2. fig., volgersi all introspezione accentuando la chiusura verso il mondo esterno: ripiegarsi in se stessi 3. OB della luce, riflettersi …

    Dizionario italiano

  • 14 — pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. FO forma tonica del pronome personale di terza persona singolare e plurale usata nei complementi retti da preposizione, solo in riferimento al… …

    Dizionario italiano

  • 15torcersi — tòr·cer·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tòrco) CO 1. v.pronom.intr., contorcersi, piegarsi su se stessi: torcersi dalle risate, per il dolore 2. v.pronom.intr., di qcs., storcersi, incurvarsi, deformarsi: il ramo si è torto per il peso 3. v.pronom …

    Dizionario italiano

  • 16primogenito — /primo dʒɛnito/ [dal lat. tardo primogenĭtus, comp. di primo avv. dapprima e genĭtus, part. pass. di gignĕre generare ]. ■ agg. 1. [di chi, tra più figli degli stessi genitori, è nato per primo] ◀▶ ‖ ✻ cadetto, ✻ secondogenito, ✻ ultimogenito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17assunzione a fermo in blocco —   Eng. bought deal   Significato di acquisizione preventiva da parte di un gruppo di intermediari finanziari di titoli di nuova emissione destinati al mercato. In una fase successiva, saranno gli stessi intermediari a provvedere al collocamento… …

    Glossario di economia e finanza

  • 18Michael William Balfe — (15 May 1808 – 20 October 1870) was an Irish composer, best remembered for his opera The Bohemian Girl. After a short career as a violinist, Balfe pursued an operatic singing career, while he began to compose. In a career spanning more than 40… …

    Wikipedia

  • 19Johann Christian Bach — [ Thomas Gainsborough, 1776 (Museo Civico, Bologna)] Johann Christian Bach (September 5, 1735 ndash; January 1, 1782) was a composer of the Classical era, the eleventh and youngest son of Johann Sebastian Bach. He is sometimes referred to as the… …

    Wikipedia

  • 201829 in music — Events *Felix Mendelssohn conducts Bach s St Matthew Passion at Berlin Popular music Classical music*Norbert Burgmüller Piano Concerto in F sharp *Fanny Hensel Capriccio for Cello and Piano in A flat major Opera*Michael William Balfe I rivali di… …

    Wikipedia