(se non altro)

  • 121Mario Mattoli — Born 30 November 1898(1898 11 30) Tolentino, Macerata, Marche, Italy Died 26 Febr …

    Wikipedia

  • 122certo — cèr·to agg., agg.indef., pron.indef.m., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcs., che non si può mettere assolutamente in dubbio; indubitabile, indiscutibile: un fatto, un avvenimento certo; una prova, una notizia, una fonte certa; sapere, credere,… …

    Dizionario italiano

  • 123incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125più — [lat. plus, compar. neutro di multus molto ]. ■ avv. 1. a. [come comparativo dell avv. molto, in maggior quantità, in maggior misura: quello chep. conta è che si rimetta presto in salute ] ▶◀ maggiormente. ◀▶ meno, (non com.) minormente. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana

  • 126prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127talaltro — (o tal altro) pron. indef. [grafia unita di tal(e ) altro ], non com. [usato sempre in correlazione a taluno o a tale : taluno lo preferisce bianco, t. nero ] ▶◀ qualche altro, qualcun altro, un altro …

    Enciclopedia Italiana

  • 128Stark — 1. Dar is Nüms so stark, he find sin Mann. – Eichwald, 1416. 2. Dat is mi to stark, söä de Katt, do rok sein t Pöäperfatt. – Schlingmann, 791. 3. Der ist starck, der sein gedancken vnd begierden zwingen kan. – Lehmann, 384, 7. 4. Der ist stark… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon