(se non altro)

  • 101fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 102incompatibilità — in·com·pa·ti·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO condizione per cui due o più cose o situazioni sono in contrasto fra loro e quindi inconciliabili: incompatibilità fra velleità e reali possibilità, incompatibilità di idee, incompatibilità della conclusione… …

    Dizionario italiano

  • 103sostituire — so·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. cambiare un oggetto o un elemento non più funzionante con un altro analogo e adeguato alla sua funzione: sostituire la lampadina bruciata | collocare, porre, usare, accettare, introdurre qcs. in luogo di altro, non… …

    Dizionario italiano

  • 104volerci — vo·lér·ci v.procompl. (ci vuòle) FO 1. essere necessario: ci vogliono troppi soldi per comprare quella casa, ci vuole mezz ora per andare alla stazione, con i bambini ci vuole molta pazienza | essere adatto: è la ragazza che ci vuole per lui |… …

    Dizionario italiano

  • 105uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106trasportare — [dal lat. transportare, comp. di trans trans e portare portare ] (io traspòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [muovere da un luogo a un altro, spec. con le prep. a, da del secondo arg.: t. un mobile da una stanza all altra ; t. un ferito all ospedale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108piano — piano1 [lat. planus di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile ]. ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p. ] ▶◀ levigato, liscio, livellato, piatto, regolare, spianato, uniforme. ◀▶ aspro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109trasferire — [dal lat. transferre, comp. di trans trans e ferre portare ] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo a un altro] ▶◀ spostare, (lett.) trasmutare, [riferito a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 110Versprechen (Verb.) — 1. Auf blosses Versprechen ist wenig zu rech(n)en. 2. Die am meisten versprechen, haben (pflegen) am wenigsten (zu halten). Frz.: Grand prometteur, petit donneur. (Prov. dan., 394.) Holl.: Groote belovers, slechte betalers. (Harrebomée, I, 46.)… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon