(scuro)

  • 1scuro (1) — {{hw}}{{scuro (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è privo, parzialmente o completamente, di luce: notte scura. 2 Detto di colore che ha toni cupi e spenti. 3 Posposto a un agg. qual. dei colori, col quale costituisce una locuz. inv., indica tonalità più cupa …

    Enciclopedia di italiano

  • 2scuro — 1scù·ro agg., s.m., avv. I. agg. AU I 1. poco o male illuminato: stanze scure; immagini, fotografie scure; privo di luce, buio: notte scura | cupo, nuvoloso: cielo, tempo scuro Sinonimi: oscuro; buio, tenebroso | fosco, livido, nuvoloso, plumbeo …

    Dizionario italiano

  • 3scuro — scuro1 [lat. obscūrus oscuro , con aferesi della sillaba iniziale]. ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s. ] ▶◀ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. 2. [di tonalità particolarmente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scuro — scuro1 pl.m. scuri scuro1 sing.f. scura scuro1 pl.f. scure scuro2 pl.m. scuri …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5scuro — scu/ro (1) A agg. 1. privo di luce, oscuro, buio, offuscato, fosco, tenebroso, tetro, nero, ombroso, opaco, caliginoso, fuligginoso, affumicato, torbido CONTR. chiaro, candido, limpido, luminoso, latteo, nitido, lucente, rilucente, splendente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Vincent Scuro — is an American author, columnist, screenwriter, and artist. Scuro was born to an Italian American family in Jersey City, New Jersey. He graduated from Bergenfield High School (Bergenfield, NJ), Saint Peter s College (BA) and Fairleigh Dickinson… …

    Wikipedia

  • 7nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 8Ich, Chiara und der Finstere — Filmdaten Deutscher Titel Ich, Chiara und der Finstere Originaltitel Io, Chiara e lo scuro …

    Deutsch Wikipedia

  • 9bruno — [dal germ. brūn di colore scuro lucente ]. ■ agg. 1. [di colore tendente al nero] ▶◀ marrone, scuro. ↑ nero. ◀▶ chiaro. ↑ latteo, niveo, pallido. 2. a. [riferito a persona, di carnagione e capelli scuri] ▶◀ castano, moro, scuro …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scurire — scu·rì·re v.tr. e intr. AD 1. v.tr., rendere scuro o più scuro: il fumo ha scurito il soffitto, scurire i capelli Contrari: schiarire. 2a. v.intr. (essere) diventare scuro o più scuro: l argento scurisce con il tempo Contrari: schiarire. 2b.… …

    Dizionario italiano