(scuotere)

  • 111tentennare — {{hw}}{{tentennare}}{{/hw}}A v. intr.  (io tentenno ; aus. avere ) 1 Stare malfermo sulle fondamenta, muoversi in qua e in là: dente che tentenna; SIN. Pencolare, traballare, vacillare. 2 (fig.) Essere irresoluto, incerto, titubante: tentenna fra …

    Enciclopedia di italiano

  • 112travagliare — {{hw}}{{travagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io travaglio ) 1 Dare patimento fisico: la malattia lo travaglia | Tormentare spiritualmente. 2 Scuotere in modo violento un imbarcazione, detto del vento o della tempesta. B v. intr.  ( aus. avere ) (lett.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 113vibrare — {{hw}}{{vibrare}}{{/hw}}A v. tr. 1 (lett.) Agitare o scuotere con forza un arma, prima di lanciarla: vibrare la lancia | (est.) Lanciare con forza: vibrare una freccia. 2 Assestare con forza: vibrare un pugno, uno schiaffo. B v. intr.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114scoate — SCOÁTE, scot, vb. III. tranz. I. 1. A lua ceva (afară) dintr o cantitate mai mare sau din locul unde se află. 2. A extrage dintr un spaţiu, dintr un înveliş etc. pentru a elibera sau a utiliza. ♢ expr. A scoate sabia (din teacă) = a începe vrajba …

    Dicționar Român

  • 115accasciare — [lat. (ad )quassiare, der. di quassus, part. pass. di quatĕre scuotere, agitare ] (io accàscio, ecc.). ■ v. tr. [sottrarre le forze a qualcuno: il caldo tropicale, le delusioni lo hanno accasciato ] ▶◀ abbattere, afflosciare, buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116agitare — [dal lat. agitare, frequent. di agĕre spingere ] (io àgito, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre a forte scuotimento] ▶◀ dimenare, sbatacchiare, sbattere, scrollare, scuotere, sommuovere, [di liquido] mescolare, [di liquido] rimestare, [di liquido]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119colpire — v. tr. [der. di colpo ] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso ] ▶◀ battere, percuotere, [con un bastone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120commuovere — /ko m:wɔvere/ [dal lat. commovēre mettere in movimento, agitare, commuovere , con mutamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. [muovere profondamente negli affetti] ▶◀ coinvolgere, colpire, emozionare, toccare. ↑ conturbare,… …

    Enciclopedia Italiana