(scorrere)

  • 111moviola — mo·viò·la s.f. 1. TS cinem. apparecchio per il montaggio cinematografico che consente di fermare la pellicola o di farla scorrere avanti o indietro alla velocità desiderata e di ottenere, mediante il taglio o il congiungimento di spezzoni, la… …

    Dizionario italiano

  • 112percorrere — per·cór·re·re v.tr. (io percórro) CO 1. compiere un tragitto, coprire una distanza a piedi o con un mezzo di trasporto: il treno percorre la distanza in trenta minuti; percorrere una strada, un sentiero: seguirlo camminando o viaggiando; anche… …

    Dizionario italiano

  • 113perenne — pe·rèn·ne agg. CO 1. che è destinato a durare per sempre, perpetuo: ricordo, fama perenne; a perenne memoria di qcn., di qcs.: affinché non se ne perda il ricordo Sinonimi: eterno, immortale, imperituro, perpetuo. Contrari: caduco, effimero,… …

    Dizionario italiano

  • 114pompa — 1póm·pa s.f. AU 1. macchina atta a compiere il trasporto di un fluido, spec. a sollevare o spingere un liquido o a comprimere o rarefare un gas: pompa idraulica, pompa per la bicicletta, pompa petrolifera; i pompieri azionano le pompe per… …

    Dizionario italiano

  • 115profluvio — pro·flù·vio s.m. 1. BU flusso abbondante, spec. di liquidi organici e di umori che scaturiscono dal corpo 2. CO fig., iperb., grande quantità, profusione: un profluvio di lacrime, profluvio di complimenti Sinonimi: fiume, profusione, torrente.… …

    Dizionario italiano

  • 116proluvie — pro·lù·vie s.f.inv. OB 1. flusso abbondante: proluvie di ventre, diarrea | fig., abbondanza 2. eccitazione, impeto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527 nell accez. 2. ETIMO: dal lat. prolŭvĭe(m), der. di proluĕre scorrere …

    Dizionario italiano

  • 117prorompentemente — pro·rom·pen·te·mén·te avv. CO in modo prorompente, con irruenza: scorrere prorompentemente | senza freno, incontenibilmente: piangere prorompentemente Sinonimi: impetuosamente, inarrestabilmente, irruentemente | irrefrenabilmente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 118reumatico — reu·mà·ti·co agg., s.m. 1. agg. CO TS med. relativo ai reumatismi; caratterizzato da reumatismi: dolore reumatico, sintomatologia reumatica 2. agg., s.m. TS med. non com., che, chi soffre di reumatismi 3. agg. TS vulcanol. relativo a lave ad alta …

    Dizionario italiano

  • 119rientrare — ri·en·trà·re v.intr. e tr. (io riéntro) FO 1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa …

    Dizionario italiano

  • 120rifluire — ri·flu·ì·re v.intr. (avere o essere) CO 1. fluire, scorrere nuovamente: il sangue tornò a rifluire 2. estens., affluire, giungere nuovamente: la folla rifluiva in strada alla fine del coprifuoco 3. fluire indietro: durante la bassa marea l acqua… …

    Dizionario italiano