(scorrere)

  • 101influenza — in·flu·èn·za s.f. 1a. AU azione, influsso esercitato da qcs. su eventi o persone: l influenza della luna sulle maree, l influenza del clima sulle coltivazioni; l influenza della stampa sull opinione pubblica, l influenza della poesia provenzale… …

    Dizionario italiano

  • 102influire — in·flu·ì·re v.intr. 1. (avere) AU esercitare un influenza, un influsso su qcs.: le fasi lunari influiscono sulla vegetazione, il tempo può influire sull umore, secondo gli astrologi gli astri influiscono sulla personalità | esercitare un… …

    Dizionario italiano

  • 103invallarsi — in·val·làr·si v.pronom.intr. BU di corso d acqua, entrare o scorrere in una valle {{line}} {{/line}} DATA: av. 1776. ETIMO: der. di valle con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 104irrigare — ir·ri·gà·re v.tr. CO 1. fornire un terreno della quantità d acqua necessaria a renderlo coltivabile 2. estens., di un corso d acqua, attraversare, lambire un territorio: il Po irriga la Pianura Padana 3. LE bagnare abbondantemente, aspergere,… …

    Dizionario italiano

  • 105labere — là·be·re v.intr. LE scorrere, fluire: l alpestre rocce, Po, di che tu labi (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. lābi, con cambio di coniug. NOTA GRAMMATICALE: forme attestate: 2Є pers. sing. dell ind. pres., ger. pres., inf …

    Dizionario italiano

  • 106lasso — 1làs·so s.m. BU periodo, arco di tempo {{line}} {{/line}} DATA: 1771. ETIMO: lat. lapsu(m), acc. di lapsus, us, der. di labi scorrere . POLIREMATICHE: lasso di tempo: loc.s.m. CO 2làs·so s.m.inv. BU lazo {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dall …

    Dizionario italiano

  • 107leccare — lec·cà·re v.tr. (io lécco) 1. AD far scorrere ripetutamente la lingua su qcs.: leccare un francobollo, il cane lecca la ciotola, la mano al padrone; asportare con la lingua piccole quantità di qcs., spec. di un alimento: leccare un gelato, un… …

    Dizionario italiano

  • 108leggere — lèg·ge·re v.tr. (io lèggo) FO 1. ass., scorrere con la vista i caratteri della scrittura distinguendo i suoni rappresentati dalle lettere e comprendendo più o meno completamente il significato di parole e frasi: imparare a leggere, saper leggere… …

    Dizionario italiano

  • 109lentia — len·tì·a s.f. TS mar. imbracatura o legatura destinata a sollevare o a far scorrere un corpo cilindrico lungo un piano inclinato {{line}} {{/line}} DATA: 1822. ETIMO: dallo sp. lantía, cfr. catanese lintìa …

    Dizionario italiano

  • 110mellifluo — mel·lì·flu·o agg. CO 1a. di persona, che si presenta con modi insinuanti, spesso insinceri, che si esprime con gentilezza falsa Sinonimi: lezioso, svenevole. Contrari: rude, scontroso. 1b. di comportamento, che denota affettazione, smanceroso,… …

    Dizionario italiano