(scorrere)

  • 11rifluire — {{hw}}{{rifluire}}{{/hw}}v. intr.  (io rifluisco , tu rifluisci ; aus. essere ) 1 Tornare a scorrere, scorrere nuovamente (anche fig.): il sangue rifluì nelle vene. 2 Scorrere indietro o nella direzione contraria al flusso normale: l acqua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14stagnare — stagna/re (1) v. tr. 1. rivestire di stagno, calafatare □ (est.) saldare 2. chiudere ermeticamente. stagna/re (2) A v. tr. (il flusso di un liquido) tamponare, bloccare, fermare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15circolare — 1cir·co·là·re agg., s.f. 1. agg. AD che ha forma o proprietà affine a quella del cerchio: stanza a pianta circolare, tracciato, pista circolare; percorso, movimento circolare, la cui traiettoria descrive una circonferenza Sinonimi: rotondo,… …

    Dizionario italiano

  • 16colare — 1co·là·re v.tr. e intr. (io cólo) AD 1. v.tr., far passare un liquido o una sostanza fluida attraverso un filtro per purificarla: colare il vino, il brodo, l olio | separare un cibo dall acqua di cottura: colare la pasta, il riso bollito | estens …

    Dizionario italiano

  • 17defluire — de·flu·ì·re v.intr. (essere) CO scorrere verso il basso: le acque defluiscono | fig., uscire in massa o in grande quantità da un luogo: i tifosi defluiscono dallo stadio Sinonimi: effluire, fluire, scendere, scorrere | uscire. Contrari: affluire …

    Dizionario italiano

  • 18fluire — flu·ì·re v.intr. (essere) CO 1. scorrere, spec. con moto uniforme e costante: il fiume fluisce a valle seguendo un percorso sinuoso, il sangue fluiva copioso dalla ferita Sinonimi: defluire, 1sgorgare. Contrari: fermarsi, 1ristagnare, 1stagnare.… …

    Dizionario italiano

  • 19influsso — in·flùs·so s.m. 1a. CO azione, condizionamento esercitato da qcs. su eventi o persone: l influsso della luna sulle maree, l arte spagnola medievale risente di influssi arabi | TS astrol. azione che si suppone gli astri esercitino sull esistenza e …

    Dizionario italiano

  • 20ristagnare — 1ri·sta·gnà·re v.intr., v.tr. CO 1a. v.intr. (avere) di acque correnti, cessare di scorrere diventando stagnanti: il fiume ristagna in vari punti | di liquidi organici, spec. del sangue, cessare di defluire formando un ristagno Sinonimi:… …

    Dizionario italiano