(scoppiare)

  • 91scrosciare — v. intr. [der. di crosciare, col pref. s (nel sign. 6)] (io scròscio, ecc.; aus. avere e essere ). 1. [dell acqua e sim., riversarsi con violenza producendo un fragore continuo: la pioggia ha scrosciato per tutta la notte ] ▶◀ (lett.) crosciare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92singhiozzare — /singjo ts:are/ v. intr. [lat. tardo singultiare, der. di singultus singulto, singhiozzo , attrav. singluttiare ] (io singhiózzo, ecc.; aus. avere ). 1. [avere il singhiozzo] ▶◀ (lett.) singultare, (lett., non com.) singultire. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93singhiozzo — /sin gjots:o/ s.m. [der. di singhiozzare ]. [fenomeno respiratorio che consiste in uno spasmo, a glottide chiusa, del diaframma e dei muscoli intercostali, accompagnato da un suono, e che si manifesta in serie e a brevi intervalli: avere il s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94spaiare — v. tr. [der. di appaiare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a in 1] (io spàio, ecc.). [sciogliere una coppia di oggetti e sim.] ▶◀ dividere, scompagnare, scoppiare, separare, sparigliare. ◀▶ abbinare, accoppiare, appaiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 95spumare — v. intr. [lat. spumare ] (aus. avere ). 1. [fare spuma: lo champagne spuma nei calici ] ▶◀ schiumare, schiumeggiare, spumeggiare, [di bevanda alcolica] mussare. 2. (fig.) [essere in preda a grande ira, con la prep. di : s. di rabbia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96straboccare — v. intr. [der. di traboccare, col pref. s (nel sign. 6)] (io strabócco, tu strabócchi, ecc.; aus. essere o avere ). 1. [uscire oltre l orlo, anche con la prep. da : il vino sta straboccando dalla caraffa ] ▶◀ debordare, fuoriuscire, rigurgitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97temporale — temporale1 agg. [dal lat. temporalis, der. di tempus ŏris tempo ]. 1. [che dura un periodo di tempo limitato] ▶◀ caduco, effimero, fugace, passeggero, transitorio, (lett.) transeunte. ◀▶ eterno, imperituro, (lett.) sempiterno. 2. (teol.) [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98traboccare — v. intr. [dal provenz. trabucar, der. di buc ventre , incrociato con bocca ] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.; aus. essere, soprattutto quando il soggetto del verbo è il contenuto che si riversa, avere quando soggetto è il recipiente). 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99tuonare — (meno com. o pop. tonare; ant. tronare) v. intr. [lat. tŏnare ] (io tuòno, ecc.; le forme con uo sono oggi preferite anche fuori d accento, con eccezione del part. pres., lett., tonante : tuonava, tuonò, ecc., piuttosto che tonava, tonò, ecc.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100avvenire — avveni/re (1) v. intr. accadere, capitare, succedere, verificarsi, darsi, svolgersi, aver luogo □ seguire, intervenire (lett.), sopraggiungere □ maturarsi, compiersi, realizzarsi □ (di fatto e sim.) risalire □ (di guerra, di scandalo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione