(scocciare)

  • 41slabbrare — [der. di labbro, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. 1. [forzare i labbri, gli orli, di qualcosa] ▶◀ allargare, divaricare, lacerare. 2. (estens.) [rompere agli orli: s. un vaso, un bicchiere ] ▶◀ sbeccare, (non com.) sboccare, sbocconcellare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42sollazzare — /sol:a ts:are/ [der. di sollazzo ], lett. ■ v. tr. [dare sollazzo, divertimento: s. gli amici intrattenendoli piacevolmente ] ▶◀ dilettare, divertire, ricreare, (non com.) spassare, svagare, trastullare. ◀▶ (lett.) aduggiare, annoiare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43sonno — / son:o/ s.m. [lat. somnus ]. 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico psichico dell uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: un s. tranquillo, profondo, agitato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44spassare — [lat. expassare, intens. di expandere espandere , propr. distendere l animo ]. ■ v. tr., non com. [offrire svago] ▶◀ allietare, distrarre, divertire, sollazzare, svagare, trastullare. ◀▶ affliggere, annoiare, scocciare, (lett.) tediare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45spazientire — /spatsjen tire/ [der. di paziente, col pref. s (nel sign. 4)] (io spazientisco, tu spazientisci, ecc.). ■ v. tr. [arrecare fastidio e fare perdere la pazienza: tutte queste contrarietà mi spazientiscono ] ▶◀ (non com.) impazientire, indispettire …

    Enciclopedia Italiana

  • 46spina — s.f. [dal lat. spina ]. 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s. ] ▶◀ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un cespuglio di spine ] ▶◀ rovo, sterpo. ⇓ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47stancare — [der. di stanco ] (io stanco, tu stanchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato ; lo studio stanca ] ▶◀ affaticare, (lett.) defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48stivale — s.m. [dal fr. ant. estival ]. (abbigl.) [calzatura alta, che copre la gamba fino al ginocchio e, talvolta, fino a metà coscia o anche fino all inguine: stivali di pelle ] ▶◀ ⇑ calzatura. ⇓ anfibio, caloscia, doposci, scarpone, stivaletto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49straziare — /stra tsjare/ v. tr. [der. di strazio ] (io stràzio, ecc.). 1. a. [causare ferite, lesioni gravissime: lo uccisero straziando il suo corpo con moltissime pugnalate ] ▶◀ (lett.) dilacerare, dilaniare, fare strazio (o scempio) (di), lacerare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50stufare — [forse lat. extufare, der. (col pref. ex  ) del gr. týphō affumicare, bruciare lentamente ]. ■ v. tr. 1. (gastron.) [cuocere come stufato] ▶◀ brasare, stracuocere. 2. (fig., fam.) [generare senso di noia e fastidio: mi ha stufato con le sue… …

    Enciclopedia Italiana