(schiacciare)

  • 21schiaccia — schiàc·cia s.f. 1. BU lo schiacciare, l essere schiacciato e il loro risultato; schiacciamento 2. OB TS venat. trappola costruita con rami d albero caricata mediante un peso, spec. una grossa pietra, che schiaccia la selvaggina nel momento in cui …

    Dizionario italiano

  • 22spiaccicare — spiac·ci·cà·re v.tr. (io spiàccico) CO schiacciare, provocando uno spappolamento: spiaccicare un pomodoro per terra, spiaccicare un insetto col piede Sinonimi: spappolare. {{line}} {{/line}} DATA: 1839 41. ETIMO: forse incrocio di schiacciare con …

    Dizionario italiano

  • 23spremere — sprè·me·re v.tr. (io sprèmo) AD 1a. schiacciare, comprimere con forza qcs. per farne uscire il liquido contenuto: spremere un pompelmo, un limone, le olive Sinonimi: pressare, schiacciare. 1b. estens., estrarre un liquido per spremitura: spremere …

    Dizionario italiano

  • 24annichilire — [var. di annichilare ] (io annichilisco, tu annichilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre a nulla, in completa distruzione] ▶◀ annichilare, annientare, annullare, distruggere, schiacciare, sterminare. 2. (fig.) [ridurre in uno stato di profonda… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25calcare3 — calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis tallone ] (io calco, tu calchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26noce — / notʃe/ s.f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, ecc.]. 1. (bot.) [frutto secco e indeiscente del noce: schiacciare una n. ] ● Espressioni (con uso fig.): non com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pressare — v. tr. [dal lat. pressare, der. di pressus, part. pass. di premĕre ] (io prèsso, ecc.). 1. a. [sottoporre qualcosa a pressione prolungata e continua: p. il fieno nella greppia ] ▶◀ calcare, comprimere, pigiare, schiacciare, spingere. ↓ premere. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 28schiacciamento — /skjatʃ:a mento/ s.m. [der. di schiacciare ]. 1. [atto di schiacciare qualcosa: lo s. dei pinoli ] ▶◀ (fam.) acciaccatura, frantumazione, rottura, schiacciatura. 2. (estens.) [deformazione o contusione provocata da una forte pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29schiacciata — (tosc. stiacciata) s.f. [part. pass. femm. di schiacciare ]. 1. a. [lo schiacciare alla meglio, spec. stirando: dare una s. alle lenzuola ] ▶◀ spianata, stirata. b. (estens., fam.) [deformazione o contusione provocata da una forte pressione: m… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30schiacciatura — s.f. [der. di schiacciare ]. [atto di schiacciare qualcosa] ▶◀ [➨ schiacciamento (1)] …

    Enciclopedia Italiana