(scelta)

  • 11Witchcraft (группа, Россия) — Witchcraft …

    Википедия

  • 12opzione — 1op·zió·ne s.f. 1. CO libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a vicenda: avere una facoltà d opzione | TS filos. nel pensiero esistenzialista, la libera scelta dell essere che determina la veridicità dell esistente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13scelto — scél·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scegliere, scegliersi 2a. agg. CO che è frutto di una scelta perché migliore o più adatto a una funzione, a uno scopo: brani scelti, opere scelte Sinonimi: selezionato. 2b. agg. CO estens., di ottima qualità:… …

    Dizionario italiano

  • 14elezione — s. f. 1. votazione □ (a cariche) scelta, chiamata, nomina, incarico, designazione CONTR. bocciatura, siluramento 2. (lett.) libera scelta, adozione FRASEOLOGIA patria d elezione, dove non si è nati ma che si è scelta per vivere. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15selezione — s. f. 1. scelta, cernita, distinzione, selezionamento, screening (ingl.), discriminazione, stralcio, scrematura, separazione, elezione □ concorso, audizione (di ballerino, attore e sim.) CONTR. assunzione indiscriminata 2. (di scritti, di musiche …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16Schelte — Anpfiff (umgangssprachlich); Schimpfe (umgangssprachlich); Tadel; Rüge; Adhortation (veraltet); Anschiss (derb); Abmahnung; Zurechtweisung; …

    Universal-Lexikon

  • 17selezione — {{hw}}{{selezione}}{{/hw}}s. f. 1 Scelta degli elementi migliori o più adatti a un determinato fine: operare una –s; selezione dei candidati. 2 Valutazione delle attitudini di un candidato in occasione dell assunzione. 3 (biol.) Selezione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18selezione — /sele tsjone/ s.f. [dal lat. selectio onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre scegliere ]. 1. [operazione che, in base a criteri prefissati, ha lo scopo di trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati fini: operare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19electio —    (s.f.) L electio è, nella dispositio del discorso e dell opera, la scelta delle parti ( res et verba) e delle forme artistiche ( figurae) fun­zionali rispetto alla totalità del discorso. La scelta concerne l uso ( usus) concreto delle parti e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 20trascelta — s. f. (ant.) selezione, scelta accurata, scelta diligente, scelta oculata …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione