(scellerato)

  • 51scelleratamente — scel·le·ra·ta·mén·te avv. CO in modo scellerato, con scelleratezza: comportarsi scelleratamente {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano

  • 52scherano — sche·rà·no agg., s.m. LE 1. s.m., bandito, fuorilegge: coteste sono cose da farle gli scherani e i rei uomini (Boccaccio) | sgherro, bravo, sicario: state a vedere che la giustizia di Dio avrà rispetto a quattro pietre e a quattro scherani… …

    Dizionario italiano

  • 53turpe — tùr·pe agg. CO 1a. di azione, comportamento e sim., moralmente vergognoso, disonesto, indegno: un tradimento turpe, turpi calunnie | sconcio, osceno: avere turpi desideri Sinonimi: abietto, cattivo, disonesto, 1empio, indegno, infame, miserabile …

    Dizionario italiano

  • 54ribaldo — {{hw}}{{ribaldo}}{{/hw}}s. m. 1 (mil.) Guastatore del sec. XIII. 2 Scellerato, briccone …

    Enciclopedia di italiano

  • 55scelleratezza — {{hw}}{{scelleratezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di scellerato; SIN. Infamia. 2 Inclinazione al male, al delitto …

    Enciclopedia di italiano

  • 56birbone — /bir bone/ [accr. di birba ]. ■ s.m. (f. a ) 1. [persona astuta, abile nell ingannare] ▶◀ e ◀▶ [➨ birbante (1)]. 2. (scherz.) [ragazzo furbo, vivace e impertinente] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 57buonsenso — /bwɔn sɛnso/ (più com. buon senso) s.m. [calco dell espressione fr. bon sens ]. [capacità istintiva di giudicare rettamente] ▶◀ assennatezza, criterio, equilibrio, giudizio, oculatezza, praticità, senno, spirito pratico. ◀▶ avventatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58crudele — /kru dɛle/ agg. [dal lat. crudelis, der. di crudus ]. 1. [che non prova alcuna compassione: un uomo, un cuore c. ] ▶◀ cattivo, feroce, maligno, malvagio, perfido, spietato. ↑ brutale, disumano, inumano, perverso, scellerato. ↓ duro, insensibile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59dannato — [part. pass. di dannare ]. ■ agg. 1. [a cui è stata attribuita una pena, in partic. la pena dell inferno: anime, spiriti d. ] ▶◀ condannato. ◀▶ beato, redento, salvato. ● Espressioni: fig., anima dannata ▶◀ malvagio, scellerato. 2. (fig., iperb.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 60degenere — /de dʒɛnere/ agg. [dal lat. degĕner ĕris, der. di genus nĕris stirpe ]. 1. [che si è allontanato dalle qualità, spec. morali, della stirpe o della famiglia: figlio d. ] ▶◀ imbastardito, (non com.) tralignato. ‖ indegno, scellerato, snaturato. 2.… …

    Enciclopedia Italiana