(scellerato)

  • 21dissennato — [part. pass. di dissennare ]. ■ agg. 1. [privo di senno] ▶◀ demente, folle, matto, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente. 2. (estens.) [privo di buon senso] ▶◀ avventato, incosciente, insensato, irragionevole, irresponsabile, scellerato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22infame — [dal lat. infamis, der. di fam. fama , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. (non com.) [di reputazione, gesto e sim. indegni della pubblica stima: una i. calunnia ] ▶◀ abietto, abominevole, ignobile, obbrobrioso, scellerato, spregevole, turpe,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23perverso — /per vɛrso/ [dal lat. perversus, propr. part. pass. di pervertĕre sconvolgere ]. ■ agg. 1. a. [che è intimamente incline al male] ▶◀ crudele, diabolico, infame, (tosc.) malescio, maligno, malvagio, nefando, (ant.) nequitoso, perfido, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24reprobo — / rɛprobo/ s.m. [dal lat. tardo (eccles.) reprŏbus falso ], lett. ■ agg. 1. [che è degno del castigo di Dio: anime r. ] ▶◀ dannato. ◀▶ eletto, prescelto. 2. (estens.) [che agisce con scelleratezza e malvagità: è un uomo r. ] ▶◀ cattivo, crudele,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25scellerataggine — /ʃel:era tadʒ:ine/ s.f. [der. di scellerato ]. 1. [disposizione al delitto e a fare il male a danno d altri] ▶◀ e ◀▶ [➨ scelleratezza (1)]. 2. (estens.) [azione scellerata, da scellerato] ▶◀ [➨ scelleratezza (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 26scelleratamente — /ʃel:erata mente/ avv. [der. di scellerato, col suff. mente ]. [in modo scellerato, con scelleratezza] ▶◀ disumanamente, empiamente, inumanamente, malvagiamente, perfidamente, sciaguratamente. ◀▶ benevolmente, benignamente, caritatevolmente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27scelleratezza — /ʃel:era tets:a/ s.f. [der. di scellerato ]. 1. [disposizione al delitto e a fare il male a danno d altri: un tiranno odiato per la sua s. ] ▶◀ cattiveria, disumanità, empietà, infamia, inumanità, malvagità, perfidia, (non com.) scelleraggine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28vizioso — /vi tsjoso/ [dal lat. vitiosus, der. di vitium vizio ]. ■ agg. 1. [pieno di vizi, dominato dal vizio: un vecchio v. ] ▶◀ abietto, corrotto, degenerato, depravato, peccaminoso, perduto, (non com.) putrescente, scellerato, tarato, (ant.) viziato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29Gabriella di Vergy — is an opera seria in two acts by Gaetano Donizetti (1826, revised 1838), from a libretto by Andrea Leone Tottola, based on the tragedy Gabrielle de Vergy (1777) by Dormont De Belloy. The play was itself inspired by two French medieval legends, Le …

    Wikipedia

  • 30Ah perfido! — Beethoven Metastasio Ah perfido! es una escena y …

    Wikipedia Español