(sbiadire)

  • 21smarrire — smar·rì·re v.tr. e intr. AU 1a. v.tr., non trovare più qcs. che si aveva con sé, perdere: smarrire le chiavi, il portafoglio, i documenti Sinonimi: perdere. Contrari: recuperare, rintracciare, ritrovare, 1trovare. 1b. v.tr., estens., perdere l… …

    Dizionario italiano

  • 22smontare — smon·tà·re v.tr. e intr. (io smónto) 1a. v.tr. AU scomporre nei componenti: smontare un puzzle, un mobile, è un giocattolo che si può smontare e rimontare; smontare il salotto, la casa, svuotarli dell arredamento | TS industr. effettuare lo… …

    Dizionario italiano

  • 23smorire — smo·rì·re v.intr. (io smuòio; essere) 1. LE diventare pallido, impallidire: allor sente la frale anima mia | tanta dolcezza che l viso ne smore (Dante) Sinonimi: smorirsi. 2a. BU lett., di fonte luminosa, diminuire d intensità, smorzarsi | di… …

    Dizionario italiano

  • 24smortire — smor·tì·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (essere) diventare pallido | diventare smorto, sbiadire 2. v.tr., rendere smorto, sbiadito {{line}} {{/line}} DATA: av. 1428 …

    Dizionario italiano

  • 25sverdire — sver·dì·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (essere) perdere il verde; sbiadire nel colore verde | estens., perdere di freschezza 2a. v.tr., privare del verde; rendere meno verde 2b. v.tr. TS alim. sottoporre a sverdimento: sverdire una partita di… …

    Dizionario italiano

  • 26tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 27perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 28sbiadito — {{hw}}{{sbiadito}}{{/hw}}part. pass.  di sbiadire ; anche agg. 1 Che ha perduto il colore: tessuto –s. 2 (fig.) Scialbo, privo di vivacità: stile sbiadito | Sfiorito: bellezza sbiadita. ETIMOLOGIA: da un ant. biado ‘pallido’, con s durat …

    Enciclopedia di italiano

  • 29scolorire — {{hw}}{{scolorire}}{{/hw}}A v. tr.  (io scolorisco , tu scolorisci ) 1 Far perdere il colore. 2 (fig.) Far perdere vivezza, intensità: il tempo ha scolorito l episodio; SIN. Sbiadire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Perdere il colore,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30colore — /ko lore/ s.m. [lat. color ōris ]. 1. (fis.) [sensazione che si prova sotto l effetto di luci di diversa composizione spettrale e, anche, la luce stessa, intesa come qualità dell oggetto che la riflette] ▶◀ Ⓖ colorazione, Ⓖ tinta. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana