(saggezza)

  • 91savio — {{hw}}{{savio}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha senno, saggezza, prudenza; SIN. Saggio. 2 Che è in pieno possesso delle proprie facoltà mentali: agire da persona savia; CONTR. Matto. B s. m. 1 (f. a) Persona assennata, accorta. 2 (f. a) Chi è in pieno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92senno — {{hw}}{{senno}}{{/hw}}s. m. Facoltà di discernere, giudicare, agire e sim. con sensatezza, prudenza, avvedutezza | Il senno di poi, il dare consigli riguardo a qlco. che, ormai risolta e conclusa, rende inutile ogni commento; SIN. Criterio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93sofista — {{hw}}{{sofista}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Nel mondo greco dei sec. V e IV a.C., maestro di retorica e di saggezza. 2 (est.) Chi si serve di sofismi …

    Enciclopedia di italiano

  • 94sproposito — {{hw}}{{sproposito}}{{/hw}}s. m. 1 Atto, cosa fuor di proposito, contraria alla convenienza e alla saggezza: è stato uno sproposito sposarsi così giovane | Fare, commettere uno –s, un azione grave, non meditata ma dettata dall ira | A –s,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95vano — {{hw}}{{vano}}{{/hw}}A agg. 1 Che all interno è vuoto: guscio –v. 2 Incorporeo: la vana ombra dei trapassati. 3 (fig.) Privo di reale consistenza o fondamento: promesse vane | Che è futile, frivolo o privo di effettivo valore: le vane lacrime del …

    Enciclopedia di italiano

  • 96virile — {{hw}}{{virile}}{{/hw}}agg. 1 Che è proprio dell uomo in quanto maschio: sesso, aspetto virile | (est.) Da uomo, da maschio: atteggiamenti virili. 2 Che è proprio dell uomo adulto: saggezza –v; coraggio –v. 3 (est., fig.) Che è proprio di persona …

    Enciclopedia di italiano

  • 97assennatezza — /as:en:a tets:a/ s.f. [der. di assennato ]. [l essere assennato] ▶◀ buon senso, cautela, criterio, giudizio, oculatezza, prudenza, saggezza, senno. ◀▶ avventatezza, dissennatezza, imprudenza, sventatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 98avveduto — agg. [part. pass. di avvedersi ]. 1. [che procede con cautela e circospezione] ▶◀ accorto, attento, (lett.) avvisato, cauto, circospetto, giudizioso, misurato, oculato, previdente, prudente, riflessivo, vigile. ◀▶ avventato, imprudente, incauto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99balordaggine — /balor dadʒ:ine/ s.f. [der. di balordo ]. 1. [l essere di tardo ingegno] ▶◀ cretineria, dabbenaggine, idiozia, imbecillità, insensatezza, ottusità, scempiaggine, sciocchezza, stolidezza, stolidità, stoltezza, stupidaggine, stupidità, sventatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 100castronaggine — /kastro nadʒ:ine/ s.f. [der. di castrone ], pop. [il fatto di essere balordo e stupido] ▶◀ balordaggine, buaggine, (volg.) coglionaggine, cretineria, insipienza, scemenza, stoltezza, stupidità. ↓ dabbenaggine, ingenuità, sprovvedutezza.… …

    Enciclopedia Italiana