(saggezza)

  • 111leggerezza — /ledʒ:e rets:a/ s.f. [der. di leggero ]. 1. [qualità di ciò che ha poco peso: l. di un gas ; l. di una piuma ] ▶◀ (lett.) levità, (non com.) lievità. ‖ evanescenza, inconsistenza, vaporosità. ◀▶ gravità, pesantezza, peso. ‖ consistenza, massa. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 112lungimirante — agg. [comp. di lungi e mirante, part. pres. di mirare ]. 1. [di persona, che prevede con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e vi provvede in tempo: sei stato l. ad acquistare quella casa ] ▶◀ accorto, avveduto, oculato, previdente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113lungimiranza — /lundʒimi rantsa/ s.f. [der. di lungimirante ]. [qualità di chi è lungimirante] ▶◀ accortezza, avvedutezza, oculatezza, previdenza, sagacia. ↑ saggezza. ◀▶ avventatezza, imprevidenza, miopia, sventatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 114oculatezza — /okula tets:a/ s.f. [der. di oculato ]. 1. [di persona, l essere avveduto] ▶◀ accortezza, avvedutezza, assennatezza, cautela, circospezione, discernimento, lungimiranza, previdenza, prudenza, saggezza, senno. ◀▶ avventatezza, imprudenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115ponderatezza — /pondera tets:a/ s.f. [der. di ponderato ]. [qualità e comportamento di chi è ponderato] ▶◀ accortezza, assennatezza, attenzione, avvedutezza, buon senso, cautela, equilibrio, giudizio, misura, oculatezza, posatezza, prudenza, riflessione, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116provvidente — /prov:i dɛnte/ agg. [dal lat. provĭdens entis, part. pres. di providēre provvedere ], lett. [che provvede con saggezza e preveggenza, spec. come attributo di Dio] ▶◀ accorto, (lett.) provvido …

    Enciclopedia Italiana

  • 117ragionevolezza — /radʒonevo lets:a/ s.f. [der. di ragionevole ]. 1. [l essere ragionevole nel giudicare, nel comportarsi, ecc.] ▶◀ assennatezza, buon senso, consideratezza, criterio, equilibrio, giudizio, prudenza, saggezza, senno, sensatezza. ◀▶ avventatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118saggiamente — /sadʒ:a mente/ avv. [der. di saggio1, col suff. mente ]. [con saggezza] ▶◀ assennatamente, avvedutamente, giudiziosamente, ponderatamente. ↑ sapientemente. ◀▶ dissennatamente, insensatamente, scioccamente, sconsideratamente, stoltamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119saggio — saggio1 / sadʒ:o/ [dal fr. sage, lat. volg. sapius, der. di sapĕre avere senno ] (pl. f. ge ). ■ agg. [che è dotato di saggezza, che ha e rivela oculato discernimento: la conoscenza degli uomini e del mondo rende s. ; un s. consiglio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120sale — s.m. [lat. sal salis sale (e anche mare ) e, in senso fig., arguzia ]. 1. (chim.) [composto generalm. cristallino derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo]. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana