(ségno)

  • 111acquario — 1ac·quà·rio s.m. 1. CO vasca o sistema di vasche di vetro in cui sono allevati o fatti vivere animali o piante acquatiche | edificio in cui sono esposte tali vasche 2. TS entom. insetto del genere Acquario | con iniz. maiusc., genere della… …

    Dizionario italiano

  • 112carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …

    Dizionario italiano

  • 113indice — ìn·di·ce s.m., agg. I. s.m. AU I 1. secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: segnare, accennare, additare con l indice; anche in funz. agg.: dito indice I 2a. elenco ordinato delle parti in cui è suddiviso un libro o degli argomenti,… …

    Dizionario italiano

  • 114semeio- — sè·me·io conf. 1. TS med. relativo al sintomo e alla sintomatologia: semeiologo Sinonimi: semio . 2a. TS ling. relativo al segno grafico e linguistico: semeiografia Sinonimi: semio . 2b. TS sc.uman. relativo al segno in quanto codice comunicativo …

    Dizionario italiano

  • 115traccia — tràc·cia s.f. AU 1a. segno, impronta, spec. lineare, lasciata sul terreno da qcs. che sia stato trascinato o spostato: la traccia dell aratro, delle ruote di un carro, ci sono tracce di sci sulla neve 1b. estens., linea, striscia: la stella ha… …

    Dizionario italiano

  • 116segnare — {{hw}}{{segnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io segno ) 1 Notare, rilevare, mediante uno o più segni: segnare le note in margine a un libro. 2 Indicare mediante un segno particolare: segnare la pagina con un segnalibro; una linea bianca segna il confine |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117carattere — /ka rat:ere/ s.m. [dal lat. character ĕris, gr. kharaktḗr ē̂ros, propr. impronta ]. 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici ] ▶◀ icona, segno, simbolo. b. (ling.) [forma delle lettere d un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118nota — / nɔta/ s.f. [dal lat. nŏta segno, marchio, ecc. ]. 1. [notazione che serve a evidenziare qualcosa: apporre una n. accanto ai nominativi dei presenti ] ▶◀ annotazione, segno. ⇓ asterisco, croce, crocetta, puntino, sigla, sigletta. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119piega — / pjɛga/ s.f. [der. di piegare ]. 1. [il punto in cui un oggetto o una superficie sono piegati: una p. ad angolo acuto ; tagliare il foglio, la stoffa seguendo la p. ] ▶◀ piegatura, (lett.) plica. 2. (estens.) a. [il segno lasciato da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana